Benvenuti ad iVid ! Stai vedendo il nostro forum come visitatore, il che ti da' un limitato accesso al forum, alle immagini ai downloads e molte altre cose. Iscrivendoti alla nostra libera comunita', avrai la possibilita' di partecipare al forum, scaricare HD, inviare messaggi privati, caricare filmati e ricevere punti iVid per inviare SMS gratuiti e tanto altro ancora.Registrarsi e' facile e assolutamente gratuito, percio'"Registrati".
Se hai qualche problema puoi sempre contattare il nostro "centro di supporto" contatta Se questa è la tua prima visita, controlla le F. A. Q. (Le Domande piu' frequenti) del forum. Per iniziare a visualizzare il forum ed i messaggi seleziona una sezione nell'elenco sottostante.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Film e Libriun libro spesso diventa un film.
Suggerite o raccontate le Vostre impressioni su un libro.
IL GIORNO IN PIU' il libro di Fabio Volo diventa un bel film
Sentivo che mi leggeva dentro, e io avrei voluto essere più uomo con lei.
Avrei voluto essere quell'abbraccio in cui desiderava perdersi.
Protetta e libera di lasciarsi andare,
perché tanto c'ero io a prendermi cura di lei, a difenderla dal freddo e dal male.
Una delle piu' belle frasi contenute in questo bellissimo libro,che merita la pellicola,secondo me il film sara' altrettanto coinvolgente come il romanzo.
Il libro di cui stiamo parlando e' il quarto romanzo di Fabio Volo scritto nel 2007, “Il giorno in più”.
Lo stesso Fabio sarà il protagonista del film,nel ruolo della protagonista femminile vedremo Isabella Ragonese per la regia di Massimo Venier,il cast è al completo con:Pietro Ragusa, Stefania Sandrelli, Jack Perry, Roberto Citran e Luciana Littizzetto.
Il film uscirà nelle nostre sale cinematografiche nel 2011.
Gustiamoci la trama
Fabio Volo interpreta Giacomo Bonetti: bravo nel lavoro, con le donne e soprattutto nell’evitare accuratamente ogni sorta d’impegno affettivo e sentimentale. La sua vita cambia quando incontra una ragazza su un tram (Isabella Ragonese): un’apparizione improvvisa in mezzo ai passeggeri, uno scambio di sguardi, una bellezza sfuggente che divengono presto una vera e propria ossessione. La incontra tutte le mattine andando a lavorare sul trenta barrato che attraversa la città. Ma si può amare una donna di cui non si conosce nemmeno il nome?
Quando finalmente riesce a parlarle e passare una serata con lei viene a sapere che si chiama Michela e che è il suo ultimo giorno in Italia; sta per andare a vivere a New York dove le hanno offerto un incarico in una prestigiosa casa editrice. Un bacio lunghissimo e poi più niente, solo un saluto dal finestrino di un taxi. Si sono incontrati troppo tardi!.
A Giacomo propongono un grosso affare in Sud America, lui accetta, ma durante il trasferimento l’aereo fa scalo in una città non troppo distante da New York. È un attimo, un impulso irresistibile. È il cuore a comandare. Giacomo scende dall’aereo. La va a cercare…
Sinossi ufficiale
Sveglia, caffè, tram, ufficio, palestra, pizza-cine-letto. Giornate sempre uguali, scandite da appuntamenti che, alla fine, si assomigliano tutti, persi nel cielo grigio di una metropoli che non sa più sorridere. È la vita di Giacomo, uno che non si è mai fatto troppe domande, che è andato incontro agli avvenimenti rimanendo sempre in superficie. Un giorno, però, Giacomo incontra sul tram una sconosciuta, e se la ritrova davanti il giorno dopo, e quello dopo ancora. Per mesi. E così, quelle tre fermate lungo il tragitto per andare in ufficio diventano un appuntamento importante della giornata. O meglio, diventano “l’appuntamento”. Ma la sconosciuta ha un destino che la porterà lontano, in un’altra città. E Giacomo? Lui per la prima volta nella vita decide di non rimanere in superficie, di prendersi anche il rischio di diventare ridicolo, e parte all’inseguimento di un sogno. È l’inizio di un gioco, incredibile e coinvolgente, che improvvisamente sarà interrotto, e che porterà i due fino a un punto di non ritorno, per scoprire se vale la pena, nella vita, di giocare fino in fondo. L’amore, l’amicizia, il viaggio, i dubbi, le scelte, più una dose di gioco e sana incoscienza, una miscela dei tutti i grandi temi e le piccole sfumature care a Volo e ai suoi lettori.
A breve il Trailer nel frattempo alcune foto dal set.
__________________ Il valore di una persona non si vede dai beni che ha
ma da quello che ha dentro ed è capace di dare!
...Sarah...