Appuntamento fissato per il 30 ottobre quello con l’ultima stagione della saga, guarda il trailer ufficiale di Suburra 3
In questo capitolo finale la lotta per la conquista di Roma si fa più aperta e spietata che mai. Un grande evento che farà gola a molti è alle porte: il Giubileo, promessa di nuovi traffici illeciti, soldi e potere. Chi se ne impossesserà, avrà il dominio sulla capitale ma tutto ha un prezzo, anche il trono di Roma. E questa volta sarà carissimo.
L’ultima stagione di un’epopea criminale che ha tenuto incollata l’Italia ai propri schermi. Un racconto che ha mostrato tre differenti piani del potere romano e italiano: Chiesa, Stato e Crimine. Livelli che paiono non potersi intersecare e invece in “Suburra” non fanno altro che scontrarsi e fondersi.
Ecco la trama : La terza stagione si apre con il totale caos per quanto riguarda i fragili equilibri di potere a Roma. Lele non ha retto ai sensi di colpa. Dopo i crimini commessi il suicidio è sembrata l’unica via di fuga a questo mondo. A ciò si aggiunge l’inatteso risveglio dal coma di Manfredi, capo del clan Anacleti. Nulla potrà fermare la guerra che sembra ormai alle porte. Questa terza stagione conduce gli spettatori tra le strade di Roma, tra i suoi vicoli spesso oscuri e anche nella sua provincia. Prosegue la dettagliata analisi del mondo del crimine che si intreccia abilmente con le sfere più alte dello Stato e della Chiesa.
Ecco il cast principale:
- Alessandro Borghi nei panni di Aureliano Adami
- Giacomo Ferrara, che interpreta Alberto Spadino Anacleti
- Eduardo Valdarnini che da il volto a Gabriele Lele Marchilli
- Claudia Gerini nelle vesti di Sara Monaschi
- Filippo Nigro, interprete di Amedeo Cinaglia
- Francesco Acquaroli nei panni di Samurai
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS