Rilasciato un nuovo teaser della quarta stagione di Fargo.
Siamo abituati a vedere serie tv trasmesse ogni anno stagione dopo stagione, ma possiamo dire che lo sviluppo migliore in questa era di boom televisivo è stato quello degli ordini stagionali non sequenziali. Avere una stagione all’anno ha spesso portato a rendimenti decrescenti quando i creatori si sono trovati in difficoltà a mantenere il ritmo. Invece, se c’è un interesse reciproco nel continuare uno spettacolo tra rete e creatore, il nuovo default dà al creatore il tempo di proseguire al proprio ritmo. Può comportare alcune lacune frustranti nel nostro consumo televisivo, ma nel complesso migliora la TV.
E questo è uno di quei casi, Fargo, la serie antologica dello straordinario showrunner Noah Hawley. Per alcuni anni, sembrava che la quarta stagione di “Fargo” non sarebbe mai arrivata; ma ambedue le parti son stati pazienti e la ricompensa per averli fatti muovere al loro ritmo è stata quella di avere un cast deliziosamente inaspettato. Chi avrebbe mai pensato che “Fargo” avrebbe inserito nomi come Chris Rock e Jessie Buckley? Come sempre, il loro reparto casting è una delle loro migliori caratteristiche.
Per ora, però, dobbiamo aspettare. Mentre la nuova quarta stagione di Fargo è stata presentata in anteprima all’inizio di quest’anno, la nuova data di uscita è indeterminata (“Prossimamente”), e abbiamo solo nuovi teaser come questo per mantenere l’hipe alto. Potrebbe non mostrarci troppo più di quanto già sappiamo, ma la miscela di violenza e stupidità promette che questo sarà sicuramente il “Fargo” che già conosciamo e amiamo. Incrociamo le dita sicuramente vale la pena aspettare.
La sinossi ufficiale della serie che ritorna su FX nel 2020: Nel 1950, alla fine di due grandi migrazioni americane – quella dei sud europei di paesi come l’Italia, che arrivò negli Stati Uniti alla fine del secolo scorso e si stabilì in città del nord come New York, Chicago – e gli afroamericani che abbandonarono il Sud in gran numero per sfuggire a Jim Crow e trasferirsi in quelle stesse città – ha visto una collisione di outsider, tutti in lotta per un pezzo del sogno americano. A Kansas City, nel Missouri, due sindacati criminali hanno raggiunto una pace inquieta. Un italiano, un afroamericano. Insieme controllano un’economia alternativa: quella dello sfruttamento, dello spaccio e della droga. Anche questa è la storia dell’America. Per cementare la loro pace, i capi di entrambe le famiglie hanno scambiato i loro figli più giovani.
Chris Rock interpreta il capo di una famiglia, un uomo che – per prosperare – ha consegnato il suo ragazzo più giovane al suo nemico, e che a sua volta deve accudire il figlio del suo nemico come suo. È una pace difficile, ma proficua. E poi il capo della mafia di Kansas City va in ospedale per un intervento di routine e muore. E tutto cambia. È una storia di immigrazione e assimilazione, e le cose che facciamo per soldi. E come sempre, una storia di persone fondamentalmente dignitose che sono probabilmente fuori di testa.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS