
Marvel annuncia quattro serie tv di supereroi
Marvel, grazie ad un accordo con Netflix, porterà sul piccolo schermo a partire dal 2015 quattro serie legate a dei supereroi dei fumetti.
Visti i buoni risultati di Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., la serie tv ispirata alle avventure dell’immaginaria organizzazione spionistica e militare ideata da Stan Lee e Jack Kirby, sono in partenza non una ma ben quattro serie tv legate ai personaggi del mondo Marvel.
Tra le ultime novità si parla infatti di una fruttuosa collaborazione con il canale Netflix per quattro “serie tv epiche” che vedranno la luce nel 2015 (oltre ad una miniserie evento, basata su tutti e quattro i personaggi delle suddette serie, che sarà intitolata The Defenders).
Ognuno di questi quattro eroi apparirà in una serie tutta sua composta da tredici puntate. The Defenders “immaginerà una squadra da sogno di personaggi eroici e disposti al sacrificio”; qualcosa che ricorda, per sommi capi, anche il concetto alla base di The Avengers, il blockbuster con Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Chris Evans e Tom Hiddleston. Questi nuovi Defenders avranno inizio con uno dei personaggi Marvel finora peggio sfruttati sul grande schermo: Daredevil, il supereroe cieco di New York, aveva già avuto una sua trasposizione per il cinema nel 2003 (il guaio è che la sceneggiatura era ridicola e la performance di Ben Affleck lasciava decisamente a desiderare). Ora le cose sono abbastanza diverse, però. Affleck sarà Batman e quindi non c’è il rischio che indossi di nuovo il costume rosso del personaggio. Tiriamo dunque un sospiro di sollievo.
Subito dopo Daredevil avremo modo di vedere sul piccolo schermo una serie su Jessica Jones, una su Iron Fist (un maestro di arti marziali) e Luke Cage (un indistruttibile nativo di Harlem). Quello che mi incuriosisce di più è Daredevil, però. Perché è quello che conosco meglio e perché si tratta anche del personaggio più vecchio creato da Stan Lee: la nascita del supereroe Marvel risale infatti all’epoca in cvui videro la luce personaggi come Spider-Man e gli X-Men. Inoltre l’ho sempre trovato una figura affascinante, in quanto i suoi poteri non gli derivano da ragni velenosi o da altre magie: Matt Murdock (questo il nome dell’uomo-Daredevil) diventa un supereroe sfruttando la propria disabilità, il che lo rende semmai ancora più umano e, per questo, profondo, fallibile e interessante.
Stiamo a vedere come saranno queste quattro serie targate Marvel. Voi quale aspettate di più?
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS