
Film per Halloween da guardare stasera
Film per Halloween: il 31 Ottobre si celebra la festa dei morti. Più famosa in America, da parecchi anni è diventata una moda anche in Europa. Ecco una piccola lista dei film da guardare stasera.
Halloween ha una sua frase tradizionale: dolcetto o scherzetto (Trick or treat in inglese)? Mentre negli Stati Uniti la notte prima di Ognissanti è un rito collettivo, in Italia non se ne vedono tanti, di ragazzini incappucciati o di bambine truccate da streghette, che vanno a bussare di porta in porta ripetendo la classica domanda. Però ognuno celebra l’occasione come può. Se siete tra quelli che per la notte di Halloween hanno programmato una serata casalinga tra amici, con pizza e film in tv, ecco una piccola lista di quei film per Halloween fatti apposta per togliere il sonno.
1) Halloween – La notte delle streghe
Va bene, non siamo originali. Ma quale titolo migliore per iniziare la lista dei film per Halloween? Il capolavoro di John Carpenter fu una vera sorpresa al botteghino. Costato solo 230.000 dollari, incassò almeno 46 milioni, aprendo la strada ad una lunga serie di sequel. Primo film di Jamie Lee Curtis, perseguitata da Michael Myers. Chi è Michael Myers? Cavolo, tutti sanno chi è Michael Myers. Se non lo sapete andate subito a nascondervi!
2) Nightmare
Al secondo posto nella lista dei film per Halloween c’è una bella storia da incubo. Freddy Krueger, interpretato da Robert Englund, ha reso insonni le notti di miliardi di bambini dagli anni ’80 ad oggi. Dirige Wes Craven, che si ispirò per il nome del terribile mostro assassino ad un compagno di scuola che lo tartassava negli anni del liceo. Primo film di Johnny Depp.
3) L’esorcista
Una bambina di 12 anni viene posseduta dal demonio e terrorizza le platee di tutto il mondo. De L’Esorcista si è detto di tutto e di più, inclusi gli incidenti e le morti sul set (sei persone morirono durante la produzione) e le leggende metropolitane costruite intorno alla pellicola. Tre sequel, nessuno all’altezza dell’originale. La protagonista Linda Blair fu candidata all’Oscar e riprese poi il ruolo dell’indemoniata nel film Riposseduta (1990), parodia de L’Esorcista.
4) Misery non deve morire
Dietro Misery non deve morire c’è il genio di Stephen King, autore del romanzo originale. Uno scrittore vittima di un incidente stradale viene salvato da una sua fan accanita. Ma c’è da averne paura. La performance di Kathy Bates nei panni di Annie Wilkes è strepitosa (e infatti le valse un Oscar come miglior attrice). Al quarto posto dei nostri film per Halloween.
5) The ring
Quando uscì, nel 2002, il concetto di The ring andava ancora bene: una videocassetta maledetta causa la morte, sette giorni dopo, delle persone che l’hanno guardata. Il tutto annunciato da una telefonata. Oggi che le videocassette appartengono ormai alla preistoria l’idea fa sorridere. Se ne faranno un remake (un altro, considerando che The Ring è di per sé un remake dell’originale giapponese) allora dovranno usare un blu-ray.
6) Shining
In Shining, basato sul romanzo scritto da Stephen King, non c’è la casa infestata dai fantasmi, ma in compenso abbiamo un intero albergo. Magistrali interpretazioni di Jack Nicholson e Shelley Duvall, diretti da Kubrick. A King il film non piacque per niente. A noi sì. Infatti è al sesto posto della nostra lista dei film per Halloween.
7) La casa
Classico horror low-budget sul weekend da incubo di cinque amici in montagna che lanciò la carriera di Sam Raimi (che all’epoca era giovanissimo, solo 21 anni!). Quest’anno è uscito anche un discreto remake.
8) Scream
Chi urla muore. Ma anche chi risponde alla telefonata sbagliata. Wes Craven ha inaugurato una serie diventata cult. Quattro film in tutto, personaggi azzeccati e una grande ironia che pervade tutte le pellicole. Scream può essere definito anche come l’iniziatore dei teen-horror, gli horror per teenager con protagonisti adolescenti problematici alle prese con serial killer e incidenti mortali (vedi anche Urban Legend e So cosa hai fatto).
9) Carrie
Prima di vedere il remake, accolto tiepidamente dalla critica, andate a ripescare il classico di Brian De Palma, con una strepitosa Sissy Spacek (giustamente candidata all’Oscar). Perché la fase dell’adolescenza non è mai piacevole; se poi scopri anche di possedere poteri soprannaturali… allora ne possono succedere di tutti i colori!
10) Venerdi 13
Concludiamo questa piccola lista di suggerimenti di film per Halloween con un altro cult. Dopo Ghostface (Scream), Samara (The Ring), Freddy Krueger (Nightmare) e Michael Myers (Halloween) non possiamo dimenticare Jason, quello con la maschera da portiere di hockey e la camicia a quadri. Paura!
Vi è piaciuta la nostra lista dei film per Halloween? Fateci sapere cosa guarderete voi.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS