
Emmy Awards 2013: tutti i vincitori
Emmy Awards 2013: sono stati consegnati a Los Angeles gli Oscar della televisione nel corso di una cerimonia condotta egregiamente da Neil Patrick Harris.
La scorsa notte sono stati consegnati gli Emmy Awards 2013, nella cornice del Nokia Theatre di Los Angeles. I cosiddetti Oscar della televisione hanno premiato le migliori serie televisive nelle categorie comedy e drama. A battere tutti sono stati così Modern Family (che vince per la quarta volta) e Breaking Bad (giunta alla sua conclusione). Nel panorama dei vincitori di questi Emmy Awards 2013 ci sono state così alcune sorprese e parecchie conferme. Tra le conferme il terzo Emmy consecutivo che Claire Danes si porta a casa per il suo ruolo da protagonista nell’acclamato Homeland. Anche se la sua performance è fantastica, ammetto di aver tifato per la Vera Farmiga di Bates Motel, a mio parere davvero eccezionale.
Tra le sorprese, invece, il premio al miglior attore in una serie drammatica: in un’annata in cui c’erano in gara Bryan Cranston (Breaking Bad), Jon Hamm (Mad Men), Damien Lewis (Homeland) e Kevin Spacey (House of Cards), l’ha spuntata Jeff Daniels per il suo ruolo in The Newsroom, targato HBO.
Secondo gli Emmy Awards 2013 i migliori attori di commedia di quest’anno sono Jim Parsons per The Big Bang Theory e Julia Louis-Dreyfus per Veep (che si è aggiudicato anche il premio per il miglior attore non protagonista in una serie comedy a Tony Hale). Nel corso della cerimonia degli Emmy Awards 2013, presentata da Neil Patrick Harris, c’è stato anche tempo per omaggiare due attori scomparsi quest’anno: Cory Monteith di Glee e James Gandolfini, star dei Soprano. Niente di sostanzioso per American Horror Story: Asylum, battuto da Behind the Candelabra (grazie al quale anche il protagonista Michael Douglas ha vinto l’Emmy) nella categoria miglior miniserie.
Di seguito tutti i vincitori:
Miglior Serie Drammatica : Breaking Bad
Migliore Attore Protagonista in una Serie Drammatica : Jeff Daniels (The Newsroom) – HBO
Migliore Attrice Protagonista in una Serie Drammatica: Claire Danes (Homeland) – Showtime
Migliore Attore non Protagonista in una Serie Drammatica: Bobby Cannavale (Boardwalk Empire) – HBO
Migliore Attrice non Protagonista in una Serie Drammatica : Anna Gunn (Breaking Bad) – AMC
Miglior attore guest-star in una serie drammatica : Dan Bucatinsky (Scandal) – ABC
Miglior attrice guest-star in una serie drammatica : Carrie Preston (The Good Wife) – CBS
Miglior Serie Comica : Modern Family – ABC
Migliore Attore Protagonista in una Serie Comica: Jim Parsons (The Big Bang Theory) – CBS
Migliore Attrice Protagonista in una Serie Comica: Julia Louis-Dreyfus (Veep) – HBO
Migliore Attore non Protagonista in una Serie Comica: Tony Hale (Veep) • HBO
Migliore Attrice non Protagonista in una Serie Comica: Merritt Wever (Nurse Jackie) – Showtime
Miglior attore guest-star in una Serie Comica: Bob Newhart (The Big Bang Theory) – CBS
Miglior attrice guest-star in una Serie Comica : Melissa Leo (Louie) – Fx
Miglior Miniserie o Film Tv: Behind The Candelabra – HBO
Migliore Attore Protagonista in una Miniserie o Film Tv: Michael Douglas (Behind The Candelabra) – HBO
Migliore Attrice Protagonista in una Miniserie o Film Tv: Laura Linney (The Big C – Hereafter) – Showtime
Miglior reality show: The Voice (NBC)
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS