
Golden Globes 2015: tutti i vincitori
Golden Globes 2015: si è conclusa poche ore fa la cerimonia di consegna dei premi assegnati dalla stampa estera di Hollywood alle migliori produzioni cinematografiche e televisive dell’anno scorso.
I Golden Globes 2015 potrebbero essere considerati l’anticamera degli Oscar anche quest’anno? C’è da scommetterci. A cominciare da Boyhood, il curioso progetto del regista Richard Linklater, che ha seguito con una cinepresa per dodici anni la vita di un bambino, girando una settimana ogni anno, e descrivendone la crescita, le lotte, gli amori e le sfide. Anche se si tratta di fiction, la storia è incredibilmente toccante e vedere gli attori sullo schermo (i genitori sono interpretati da Patricia Arquette e Ethan Hawke) invecchiare anno dopo anno regala al cinema quella magia che non ti aspetti. Boyhood ha trionfato in tre categorie: quella di miglior film drammatico, miglior regista e miglior attrice non protagonista (Patricia Arquette). A soffiare la statuetta di miglior attore in un film drammatico a Benedict Cumberbatch (che era nominato per The imitation Game) ci ha pensato lo strepitoso Eddie Redmayne, che ne La teoria del tutto (nei nostri cinema dal 15 gennaio) offre una performance straordinaria grazie al ritratto di Stephen Hawking. A spuntarla nella categoria di miglior attore di commedia o musical è stato Michael Keaton per Birdman, il film di Alejandro González Iñárritu che porta a casa anche il premio per la miglior sceneggiatura originale. Julianne Moore è la miglior attrice in un film drammatico per Still Alice, mentre Amy Adams è la miglior attrice in un film commedia o musical. Miglior film commedia è The Grand Budapest Hotel.
Ecco di seguito l’elenco completo dei vincitori dei Golden Globes 2015:
Miglior film drammatico:
Boyhood
Miglior film commedia o musicale:
Grand Budapest Hotel
Miglior regista:
Richard Linklater – Boyhood
Miglior attore in un film drammatico:
Eddie Redmayne – La teoria del tutto
Miglior attrice in un film drammatico:
Julianne Moore – Still Alice
Miglior attrice in un film commedia o musicale:
Amy Adams – Big Eyes
Miglior canzone originale:
“Glory” – Selma
Miglior attore in un film commedia o musicale:
Michael Keaton – Birdman
Miglior attrice non protagonista:
Patricia Arquette – Boyhood
Miglior attore non protagonista:
J.K. Simmons – Whiplash
Miglior film in lingua non inglese:
Leviathan
Miglior sceneggiatura:
Birdman
Miglior colonna sonora originale:
La teoria del tutto
Dragon Trainer 2
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS