
Golden Globe 2014: tutti i vincitori
Golden Globe 2014: si è conclusa la cerimonia dei premi assegnati dalla stampa straniera di Hollywood. Miglior film straniero l’italiano La Grande Bellezza. Tra gli altri vincitori 12 anni schiavo è il miglior film drammatico, mentre American Hustle è stato eletto miglior film nella categoria commedia e musical.
La grande bellezza di Paolo Sorrentino riporta il Golden Globe in Italia a distanza di 25 anni da quando Giuseppe Tornatore vinse col suo Nuovo Cinema Paradiso. Eletto miglior film straniero, La grande bellezza ha sconfitto concorrenti come il vincitore di Cannes La vita di Adele e Il passato. Un premio che avvicina il regista napoletano agli Oscar (le cui nomination, ricordiamo, saranno annunciate il prossimo 16 Gennaio). Ritirando il premio, Sorrentino ha dichiarato: “Grazie Italia, questo è un Paese davvero strano ma bellissimo”.
Miglior film drammatico 12 anni schiavo, miglior film nella categoria commedia American Hustle (che ha regalato due Golden Globe anche a Amy Adams e Jennifer Lawrence, rispettivamente come miglior attrice protagonista e non protagonista). Leonardo DiCaprio vince come miglior attore in una commedia grazie alla sua fragorosa performance nel bel The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese. Due premi importanti a Dallas Buyers Club: Matthew McConaughey e Jared Leto hanno infatti vinto nelle categorie miglior attore protagonista in un film drammatico e miglior attore non protagonista. Miglior attrice protagonista in un film drammatico Cate Blanchett per Blue Jasmine.
Un solo premio a Gravity, ma di quelli importanti: il globo d’oro è infatti andato ad Alfonso Cuaròn come miglior regista. Tra le serie tv trionfano Breaking Bad e Brooklyn Nine-Nine. Di seguito tutti i vincitori dei Golden Globe 2014:
Miglior film drammatico
12 anni schiavo di Steve McQueen
Migliore commedia o musical
American Hustle – L’apparenza inganna di David O. Russell
Miglior regista
Alfonso Cuarón (Gravity)
Migliore attrice in un film drammatico
Cate Blanchett (Blue Jasmine)
Miglior attore in un film drammatico
Matthew McConaughey (Dallas Buyers Club)
Migliore attrice in una commedia o musical
Amy Adams (American Hustle – L’apparenza inganna)
Miglior attore in una commedia o musical
Leonardo DiCaprio (The Wolf of Wall Street)
Miglior attrice non protagonista
Jennifer Lawrence (American Hustle – L’apparenza inganna)
Miglior attore non protagonista
Jared Leto (Dallas Buyers Club)
Migliore sceneggiatura
Spike Jonze (Her)
Miglior film straniero
La grande bellezza di Paolo Sorrentino (Italia)
Miglior film d’animazione
Frozen – Il regno di ghiaccio (Walt Disney Studios Motion Pictures)
Migliore colonna sonora
Alex Ebert (All is Lost)
Migliore canzone originale
Ordinary Love, U2 – (Mandela: Long Walk To Freedom)
Miglior film tv o mini-serie tv
Dietro i candelabri
Migliore serie tv drammatica
Breaking Bad
Migliore serie tv comica
Brooklyn Nine-Nine
Migliore attrice in una mini-serie o film tv
Elisabeth Moss (Top of the Lake)
Migliore attore in una mini-serie o film tv
Michael Douglas (Dietro i candelabri)
Migliore attrice in una serie tv comica
Amy Poehler (Parks and Recreation)
Migliore attore in una serie tv comica
Andy Samberg (Brooklyn Nine-Nine)
Migliore attrice in una serie tv drammatica
Robin Wright (House of Cards)
Migliore attore in una serie tv drammatica
Bryan Cranston (Breaking Bad)
Migliore attrice non protagonista in una serie tv o mini-serie o film tv
Jacqueline Bisset (Dancing On the Edge)
Migliore attore non protagonista in una serie tv o mini-serie o film tv
Jon Voight (Ray Donovan)
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS