
VIVA FOREVER! Il musical con le canzoni delle Spice Girls
VIVA FOREVER!, in scena al Piccadilly Theatre di Londra, è stato uno degli show più attesi dell’anno nel West End per più di una ragione, a cominciare dal repertorio musicale.
VIVA FOREVER! pesca a piene mani dalle canzoni della girl band britannica SPICE GIRLS, come lascia intuire anche il titolo stesso del musical. Ma non aspettatevi una storia biografica che ripercorra le gesta e le disavventure mediatiche del quintetto inglese che ha scalato le classifiche di tutto il mondo negli anni ‘90: VIVA FOREVER! non ha nulla a che vedere con Geri Halliwell e compagne, ad eccezione naturalmente del repertorio canoro, che spazia dai brani più conosciuti a quelli meno noti, affidando le rielaborazioni delle famose hit ad un gruppo di interpreti affiatato e talentuoso.
A cominciare dalla protagonista, Hannah John-Kamen (per la prima volta nel West End), che interpreta la parte di Viva. Viva abita su una barca insieme alla madre adottiva. È una ragazza come tante che sogna il successo insieme a tre amiche del cuore: le quattro cantanti decidono di tentare la fortuna esibendosi ai provini per entrare a far parte di un programma televisivo sulla scia di X Factor, ma i tre giudici decideranno di puntare tutto solo su una di loro (Viva, naturalmente), che si scontrerà con i meccanismi della celebrità e dei media, i quali faranno di tutto per trasformarla in una star, allontanandola però dalla sua famiglia e dal resto del suo mondo.
VIVA FOREVER! non ha avuto critiche positive al debutto: colpa di una storia e di una regia poco interessanti. Tanto che, a pochi mesi dalla prima messa in scena, il musical si appresta a chiudere i battenti: il prossimo 29 Giugno VIVA FOREVER! vedrà la sua ultima performance (con una perdita, a quanto pare, di circa cinque milioni di sterline).
Io ho avuto modo di vedere il musical due volte: una prima al debutto, l’altra settimana fa e devo dire che sono stati apportati numerosi cambiamenti allo show, che risulta più dinamico, accattivante e divertente. Gli attori sono sempre gli stessi, ma il palco viene occupato in maniera più omogenea e i tempi (inclusi quelli comici) sono decisamente migliori.
È dunque un peccato che VIVA FOREVER! si appresti a chiudere.
Eppure i presupposti per funzionare c’erano tutti: alle spalle del musical ci sono infatti Judy Craymer, ossia colei che ha inventato MAMMA MIA!, il musical con le canzoni degli ABBA che da quasi quindici anni continua a conquistare gli spettatori (lo spettacolo è arrivato anche in Italia qualche anno fa) e Jennifer Saunders, mito assoluto della comicità britannica, che di VIVA FOREVER! ha scritto la storia.
Con premesse del genere era forse lecito aspettarsi qualcosa in più, ma il musical diverte e fa ballare la platea, che non riesce a stare seduta mentre il cast canta canzoni come Wannabe, Spice Up Your Life , Too Much e Who Do You Think You Are.
Se siete in cerca di un musical leggero e godibile VIVA FOREVER! potrebbe fare al caso vostro.
Twitter – @vivaforever
Facebook – www.facebook.com/VivaForeverTheMusical
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS