L’amore e la ricerca del nido dove farlo crescere, questo il succo della trama della nuova commedia italiana diretta da Maurizio Ponzi (lo ricordiamo per Io Chiara e lo Scuro, Italiani e Il Bello delle Donne in tv); dal 29 novembre prossimo ci troveremo al cinema per vedere raccontate tre storie d’amore di tre coppie molto diverse tra loro ma unite da uno stesso problema: la ricerca di una casa nella quale vivere insieme.
Intitolata Ci Vediamo a Casa la pellicola ha un bel cast giovane con tanti nomi noti del nostro cinema contemporaneo; Ambra Angiolini, Myriam Catania, Antonello Fassari, Giulio Forges Davanzati, Edoardo Leo, Giuliana De Sio, Primo Reggiani e Nicolas Vaporidis.
La Trama è l’intreccio delle tre storie di:
Vilma (Ambra Angiolini) e Franco (Edoardo Leo) vivono in periferia: vorrebbero un po’ di intimità, ma una casa tutta loro resta un sogno: così, pur di vivere insieme, accettano l’ospitalità di Giulio (Antonello Fassari) , un amico pensionato che forse – sospetta Franco – ha un debole per Vilma. Ma pochi metri quadri e tanti piccoli incidenti rendono la convivenza a tre meno facile del previsto.
Enzo (Nicolas Vaporidis) e Andrea (Primo Reggiani) si frequentano da poco: il primo cerca lavoro e intanto vive a casa con la madre (Giuliana De Sio) e per hobby canta in un coro, il secondo fa il poliziotto e dorme in caserma. Tutto sembra andare alla perfezione, se non fosse per qualche indagine di troppo e per quella madre molto ingombrante…
Gaia (Myriam Catania) e Stefano (Giulio Forges Davanzati) si sono appena conosciuti al circolo del tennis e di problemi economici non ne hanno: lei sta arredando il suo nuovo loft, lui vive la sua vita da scapolo impenitente. Più per necessità che per convinzione, la ragazza è costretta a trasferirsi a casa di Stefano, dove entrambi scopriranno di non essere proprio fatti per vivere sotto lo stesso tetto.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS