Quest’anno si festeggia il bicentenario della nascita di un grande scrittore, Charles Dickens, il noto romanziere di origine inglese e tra i tanti modi per ricordarlo anche il cinema ci ha pensato, con una grande rivisitazione cinematografica di uno dei suoi più famosi romanzi, Grandi Speranze (in originale Great Expectations) di cui David Lean ne aveva già fatto una pellicola superba nel 1946
La sceneggiatura scritta dal bravo David Nicholls (Un giorno) vedrà la direzione di Mike Newell (Quattro matrimoni e un funerale, Harry Potter e il calice di fuoco), e nel cast spiccano i nomi di Helena Bonham Carter nel ruolo di Miss Havisham e Ralph Fiennes, che vestirà i panni di Magwitch, affiancati dai nuovi talenti della scena inglese Jeremy Irvine (War Horse) e Holliday Grainger (I Borgia).
Lo stesso Nicholls ha dichiarato recentemente che guardare le scene in cui l’orfano Philip Pirrip incontra Miss Haversham sarà “un po’ come vedere Hannibal Lecter”, e che il suo approccio al film sarà simile a quello che avrebbe avuto nell’approcciarsi “ad un thriller”.
Estella, la donna che in Great expectations spezza il cuore di Philip, sarà dipinta come una vera e propria femme fatale e, inoltre lo scrittore ha ammesso di aver scritto “un finale che non è quello del libro”.
Ma forse non tutti sanno che anche lo stesso Dickens scrisse due conclusioni diverse, una tremendamente desolante e l’altra romantica e sentimentale, ai limiti dell’incredibile.
Nessuna delle due è molto soddisfacente, e quella che ho scritto – dice lo sceneggiatore – anche se non è nel libro, è una via di mezzo tra le due.
Quindi “Grandi aspettative e speranze” che questo sarà sicuramente un ottimo film
Sinossi : Un misterioso benefattore offre a un ragazzino rimasto orfano la possibilità di riscattarsi dalle sue umili origini. Pip, questo il nome del giovane, usa la sua nuova posizione sociale per corteggiare la bella Estella, un’ereditiera viziata, educata ad essere glaciale e senza scrupoli, della quale lui è perdutamente innamorato sin dall’infanzia. Purtroppo la sconvolgente verità che si cela dietro alla grande fortuna ricevuta in dono scatenerà una serie di conseguenze devastanti per tutti…
Il film arriverà nelle sale italiane il 6 dicembre distribuito da Videa.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS