La pellicola PadreNostro sarà presentata il 4 settembre prossimo al concorso ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia. Guarda il trailer dell’attesissimo lavoro di Claudio Noce (Good morning Aman, La foresta di ghiaccio, Non uccidere, 1994) è interpretato da Pierfrancesco Favino , che l’ha anche co-prodotto con la sua PKO Cinema & co. Una storia ispirata ad ad una vicenda di cronaca. Protagonisti Valerio e Christian, due bambini che durante l’estate scoprono due mondi contrastanti: la violenza degli adulti ma anche la forza dell’amicizia.
Nel ringraziare per la selezione, Noce ha rivelato che questo film “ha un significato particolare, è una vicenda ispirata alla mia famiglia”. Infatti l’attentato ci fu eccome, il 14 dicembre 1976, e fu un’azione di guerra dei Nuclei armati proletari decisi ad uccidere, proprio all’uscita della sua abitazione a Monteverde, il vicequestore Alfonso Noce (padre del regista) responsabile della sezione antiterrorismo di Lazio e Abruzzo, come dicono i giornali dell’epoca.
Sinossi: Roma, 1976. Valerio (Mattia Garaci) ha dieci anni e una fervida immaginazione. La sua vita di bambino viene sconvolta quando, insieme alla madre (Barbara Ronchi), assiste all’attentato ai danni di suo padre Alfonso (Pierfrancesco Favino) da parte di un commando di terroristi. Da quel momento, la paura e il senso di vulnerabilità segnano drammaticamente i sentimenti di tutta la famiglia. Ma è proprio in quei giorni difficili che Valerio conosce Christian (Francesco Gheghi), un ragazzino poco più grande di lui. Solitario, ribelle e sfrontato, sembra arrivato dal nulla. Quell’incontro, in un’estate carica di scoperte, cambierà per sempre le loro vite.
La pellicola arriva al cinema il 24 settembre distribuita da Vision
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS