
Tom Hanks sarà protagonista di “ A Hologram For The King”
Tom Hanks, che a fine anno sarà al cinema con due film, ha firmato per fare il protagonista di A Hologram for the King, tratto da Dave Eggers.
Tom Hanks ha deciso che tornerà a lavorare con Tom Tykwer, il regista di Cloud Atlas (insieme a Lana e Andy Wachowski), su un altro adattamento letterario per il cinema, stando a quanto riporta Variety.
A Hologram for the King è il titolo del romanzo di Dave Eggers da cui Tykwer trarrà il suo film (il libro è stato bestseller per il New York Times nel 2012 e finalista al National Book Award, ma per leggerlo in italiano dovrete aspettare il prossimo autunno, quando verrà pubblicato da Mondadori).
Dave Eggers è un autore interessante (se vi capita andatevi a leggere L’opera struggente di un formidabile genio): non solo pubblica romanzi e fonda riviste letterarie, ma collabora anche alle stesure di sceneggiature per il cinema (suoi erano lo script di American Life di Sam Mendes, che io ho adorato, e quello di Nel paese delle creature selvagge). Non ho ancora letto questo suo ultimo romanzo, ma le critiche sono positive. Del resto, nel caso contrario, non saremmo qui a parlarne.
Tom Hanks non sarà solo il protagonista di A Hologram for the King: il suo nome figura infatti anche tra i produttori del film, insieme a Stefan Arndt, Uwe Schott della X Filme Creative Pool e a Gary Goetzman di Playtone.
Tom Hanks interpreterà un businessman americano in crisi che vive in Arabia Saudita, in una città in pieno sviluppo. Qui l’uomo sta cercando di concludere un affare che gli permetterà di cambiare vita, pagare le rate universitarie della figlia e riuscire a fare, finalmente, qualcosa di grande.
Questo non è l’unico progetto di Tom Hanks. L’attore sarà a Novembre nelle sale nel film Captain Phillips diretto da Paul Greengrass e poi, a Dicembre, nel ruolo di Walt Disney nel film Saving Mr. Banks.
Ce lo vedete Tom Hanks nei panni di Walt Disney nel momento in cui cerca di convincere l’autrice di Mary Poppins, Pamela Travers (interpretata da Emma Thompson), a cedergli i diritti del suo romanzo per farne il film cult che tutti conosciamo?
Io sì e sono molto curioso al riguardo.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS