
Il Trono di Spade
Le saghe fantasy come Il Trono di Spade o qualche anno fa Il Signore degli Anelli, in questi ultimi anni stanno spopolando e stanno riscuotendo un nuovo successo grazie soprattutto alle fantastiche trasposizioni cinematografiche o televisive.
L’ultima edizione del terzo libro della saga di George R.R. Martin intitolata Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, conosciuta ai più come Il Trono di Spade è stato naturalmente presentato negli spazi dedicati alla letteratura fantasy che sono stati presi letteralmente d’assalto dai numerosissimi fan.
Dal 30 aprile possiamo trovare in libreria la nuova edizione del terzo libro delle Cronache del ghiaccio del fuoco pubblicato nella collana degli Oscar Mondadori, che include le tre sezioni Tempesta di Spade, I Fiumi della Guerra e Il Portale delle Tenebre, (in edizione americana intitolato A storm of swords), in edizione paperback tie-in con la terza stagione della serie televisiva HBO, in onda su Sky Cinema a partire dal 10 maggio.
E anche il libro secondo delle Cronache del ghiaccio e del fuoco (in edizione americana intitolato A clash of kings) in edizione deluxe in pelle.
Per chi come me ama il genere e ha letto o sta leggendo l’opera di Martin, sa che si tratta di una lettura piuttosto impegnativa soprattutto per la mole ma anche per la complessità delle sue metafore. Lo scrittore che come Tolkien ha più di una iniziale nel nome è anche un noto sceneggiatore di cinema e televisione. Il progetto iniziale, comprendeva solo una trilogia, è poi cresciuto con il tempo, secondo Martin stesso, per poter portare a conclusione l’intera storia saranno necessari almeno sette volumi.
Tra il 1996 e il 2005 sono stati pubblicati quattro romanzi, divisi nell’edizione italiana della Mondadori in nove volumi. Il quinto volume è uscito il 12 luglio 2011, portando l’edizione italiana a dodici volumi.
Ecco l’incipit del prologo del terzo libro:
La giornata era grigia, gelida. I cani non riuscivano a fiutare la pista. La grande cagna nera aveva accostato il muso alle orme dell’orso un’unica volta, per poi arretrare di nuovo nel branco, tenendo la coda tra le gambe. I segugi si ammassavano tetramente gli uni contro gli altri sulla riva del fiume, mentre il vento li colpiva con aghi di gelo. Anche Chett lo sentiva pungere nonostante gli strati di lana nera e cuoio trattato…
Trailer prima stagione serie tv Il Trono di Spade
Trailer seconda stagione serie tv Il Trono di Spade
Trailer terza stagione serie tv Il Trono di Spade
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS