
Russell Crowe nel nuovo film di Muccino
Russell Crowe sarà uno scrittore vedovo e malato che lotta per crescere sua figlia nel prossimo film americano di Gabriele Muccino.
Gabriele Muccino è uno di quei registi che amano raccontare le fragilità dei loro personaggi: lo ha fatto due volte con Will Smith (il toccante La ricerca della felicità e il successivo e meno riuscito Sette anime) e poi, lo scorso anno, con la commedia sentimentale Quello che so sull’amore, con Gerard Butler. Adesso il regista italiano torna su un set americano per dirigere una delle più grandi star degli ultimi quindici anni: il Premio Oscar Russell Crowe sarà infatti protagonista di Fathers and Daughters, che Muccino dirigerà a partire da una sceneggiatura scritta da Brad Desch che figura nella Black List, ossia la lista dei migliori script non ancora realizzati a Hollywood.
Fathers and Daughters, ambientato a Manhattan, sarà raccontato su due piani temporali diversi, facendo avanti e indietro tra gli anni ’80 e il mondo di oggi. Nel passato seguiamo così le vicende di uno scrittore rimasto vedovo (Russell Crowe) che lotta per crescere da solo la figlia di 5 anni e nel frattempo combatte anche il proprio esaurimento nervoso; nel presente, invece, seguiamo sua figlia che, ormai adulta, cerca di fare i conti con la sua infanzia difficile. C’è da scommettere che Muccino cercherà un’attrice famosa e bravissima cui affidare il ruolo della figlia, ma per il momento non si sa nulla sul resto del cast.
Fathers and Daughters sarà prodotto da Voltage Productions e Busted Shark Productions. Russell Crowe sarà anche produttore esecutivo insieme al suo partner Keith Rodger della Fear of God Films. La pre-produzione del film inizierà a Dicembre. A proposito del film Gabriele Muccino ha dichiarato:
“Questo è uno di quei film basati completamente sulle qualità delle performance, e dunque non avrei potuto chiedere di meglio che lavorare con Russell Crowe per restituire in maniera efficace l’intensità di questa storia drammatica. Per me è uno di quei classici film americani che richiamano ai grandi drammi di personaggi degli anni Settanta come Kramer contro Kramer e Qualcuno volò sul nido del cuculo”.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS