
L’uscita di Black Widow negli USA era prevista per il 6 novembre, ma gli studios vorrebbero tenersi lontani dall’autunno sulla scia della scarsa performance al botteghino di Tenet e rimandarla al 2021. Sebbene i cinema rimangano chiusi nei principali mercati come New York, Los Angeles e San Francisco, i ricavi interni per Tenet riflettono un pubblico americano che chiaramente non è pronto a tornare nelle sale cinematografiche sebbene tutte le precauzioni di sicurezza siano in atto. Di conseguenza, la Warner Bros. ha deciso di spostare Wonder Woman 1984 dal 2 ottobre al giorno di Natale (anche se gli addetti ai lavori della WB hanno insistito che Tenet non avesse nulla a che fare con la decisione), mentre la Universal ha spostato l’uscita di Candyman al prossimo anno e STX ha spinto Greenland da settembre alla fine del quarto trimestre. .
Cate Shortland ha diretto Black Widow, con Florence Pugh, David Harbour, Rachel Weisz, O-T Fagbenle, Ray Winstone e William Hurt, l’ultimo dei quali riprende il ruolo di Thaddeus Ross dal film del 2008 The Incredible Hulk.
Sebbene Black Widow sia un prequel, sarà interessante vedere se questo ultimo ritardo cancella la cronologia di uscite della Marvel, poiché il produttore Kevin Feige e il suo team hanno riflettuto molto su ciò che ne verrà fuori . Non è chiaro se Black Widow avrà conseguenze sugli eventi futuri all’interno dell’MCU e sui film in arrivo come Eternals, Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli e Thor: Love and Thunder.
Le stesse voci che affermano che Black Widow subirà lo slittamento, riportano anche che la Disney sta valutando cosa fare con Soul della Pixar, che dovrebbe uscire nei cinema il 20 novembre. Molti osservatori del settore ritengono che Soul debutterà su Disney Plus, anche se gli addetti ai lavori hanno negato questo scenario per mesi. La Disney ha già intrapreso questa via con Mulan programmata solo sul suo servizio di streaming a pagamento.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS