La meravigliosa Renée Zellweger vincitrice per il ruolo ai Golden Globe come miglior attrice in un film drammatico, Judy, la pellicola dedicata all’attrice Judy Garland arriva il 6 Febbraio nei nostri cinema
Il film attraverso flashback che regalano alcune delle performance più eccezionali della sua carriera – esplora in particolare l’ultimo periodo della vita della Garland, prima della sua morte, tra amori tormentati, drammi familiari e il costante amore dei suoi fan. A dirigere il film è Rupert Goold (True Story) su sceneggiatura scritta da Tom Edge (The Crown) . A completare il cast, tra gli altri, sono Rufus Sewell (Dark City, L’uomo nell’alto castello), Jessie Buckley (A proposito di Rose, Chernobyl), Michael Gambon (Il mistero di Sleepy Hollow, la saga di Harry Potter) e Finn Wittrock (The Normal Heart, American Horror Story).
Sinossi: Siamo nell’inverno del 1968 e la leggenda dello showbitz Judy Garland arriva nella Swinging London per esibirsi in una serie di concerti presso The Talk of the Town. Son passati 30 anni da quando è diventata una star grazie a Il Mago di Oz, e se la sua voce si è indebolita, ha però guadagnato in intensità drammatica. Mentre si prepara per lo show, Judy litiga con i manager, incanta i musicisti e si abbandona ai ricordi con gli amici e i fan adoranti, la sua intelligenza e il suo ardore risplendono. Nemmeno i suoi sogni di romanticismo vengono offuscati, visto che comincia a essere corteggiata da Mickey Deans, che diventerà presto il suo quinto marito. Eppure Judy è fragile. Dopo aver lavorato per 45 dei suoi 47 anni, è esausta, afflitta dai ricordi di un’infanzia perduta lavorando a Hollywood e tormentata dal desiderio di tornare a casa dai suoi bambini (ricordiamo che la Garland è mamma della grande Liza Minnelli). Riuscirà a trovare la forza per andare avanti?
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS