
Quentin Tarantino: ecco i miei 12 film preferiti
Quentin Tarantino, si sa, è cresciuto col cinema. Letteralmente.
Il regista due volte Premio Oscar di Le Iene, Pulp Fiction, Bastardi senza gloria e del recente Django Unchained, oltre ad essere da sempre un appassionato della settima arte, ha anche lavorato a lungo in un videonoleggio di Los Angeles, dove è stato assunto proprio per questa conoscenza enciclopedica del cinema. Perché Quentin Tarantino sa tutto del cinema, ha una predilezione per il cinema di genere italiano degli anni Sessanta e Settanta e conosce perfettamente anche quei titoli che, anche al cinefilo più appassionato, non dicono nulla. Naturale che, quando si compila una lista dei migliori film di sempre, venga in mente di interpellare uno come lui.
La rivista britannica Sight and Sound, dipendente dal British Film Insitute, ha chiesto a Quentin Tarantino di selezionare quelli che, secondo lui, sono i dodici film migliori di sempre. Com’era naturale aspettarsi, nella lista ci sono i grandi registi che Tarantino stima (ad esempio Sergio Leone, che figura con Il buono, il brutto e il cattivo), ma anche dei titoli meno ovvi, come Rolling Thunder (1977), un film in cui Tommy Lee Jones decide di vendicarsi degli uomini che hanno ucciso sua moglie e suo figlio (non vi ricorda un po’ Kill Bill?).
Di liste compilate da Quentin Tarantino se ne trovano tante nel web – una che risale al 2008, ad esempio, è leggermente diversa da quella attuale, poiché include anche titoli come Cinque dita di violenza, pellicola hongkonghese del 1972, e I cinque segreti del deserto di Billy Wilder. Di seguito la lista più recente dei film preferiti da Quentin Tarantino.
1) Il buono, il brutto e il cattivo, diretto da Sergio Leone
2) Apocalypse Now, diretto da Francis Ford Coppola
3) Che botte se incontri gli orsi, diretto da Michael Ritchie
4) Carrie – Lo sguardo di Satana, diretto da Brian De Palma
5) La vita è un sogno, diretto da Richard Linklater
6) La grande fuga, diretto da John Sturges
7) La Signora del Venerdì, diretto da Howard Hawks
8) Lo squalo, diretto da Steven Spielberg
9) E dopo le uccido, diretto da Roger Vadim
10) Rolling Thunder, diretto da John Flynn
11) Il salario della paura, diretto da William Friedkin
12) Taxi Driver, diretto da Martin Scorsese
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS