
‘O Sole Minnie: il cortometraggio al Festival di Venezia
‘O Sole Minnie, il cortometraggio prodotto da Disney Television Animation che verrà presentato domani in anteprima al Festival di Venezia, è un omaggio all’Italia, al romanticismo e all’umorismo tipici della città di Venezia.
‘O Sole Minnie è una dedica all’Italia e alla sua bellezza (il titolo è un evidente e divertito gioco di parole tra il nome Minnie, la famosa fidanzata di Topolino, e la canzone napoletana cantata da Pavarotti). Il cortometraggio in grafica 2D verrà presentato domani in anteprima nel corso della 70. Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia, nella sezione Fuori Concorso.
‘O Sole Minnie (il cui titolo originale è Disney Mickey Mouse ‘O Sole Minnie) fa parte di una serie di 19 cortometraggi animati della serie Mickey Mouse: è prodotto da Disney Television Animation e diretto dal vincitore dell’Emmy Award Paul Rudish (Il laboratorio di Dexter, Samurai Jack e Le Superchicche). Proprio Paul Rudish, che lavora nel mondo dell’animazione da 20 anni, ha spiegato lo spirito della serie, che si rivolge a bambini tra i 6 e i 14 anni e alle loro famiglie. In ogni cortometraggio della serie (quindi anche in ‘O Sole Minnie) Topolino, Minnie, Paperino, Paperina, Pippo e Pluto saranno protagonisti di avventure divertenti in situazioni sempre diversi – e soprattutto saranno sempre in viaggio, tra Santa Monica, New York, Parigi, Pechino, Tokyo, Venezia e persino le Alpi.
Ecco la sinossi ufficiale di ‘O Sole Minnie:
Mentre è in gondola vicino a un pittoresco ristorante sul Canal Grande di Venezia, Topolino rimane colpito dalla signorina più bella che abbia mai visto: Minnie! Prima di poter dire “Ciao bella”, l’aspirante Romeo improvvisa arie, saltella sulla basilica di San Marco, affronta qualsiasi ostacolo nel tentativo divertente di fare di Minnie la sua innamorata. Il nostro galante gondoliere riuscirà a conquistare la ragazza o la sua storia d’amore in erba finirà in una bolla di sapone?
La serie Mickey Mouse, il cui primo cortometraggio ha fatto il suo debutto su Disney Channel Italia l’8 giugno, è un omaggio alla direzione artistica e alla narrativa di Walt Disney e dei suoi tecnici dell’animazione degli anni Venti e Trenta.
“Per un ex-ragazzino come lui, cresciuto in un piccolo villaggio del Missouri, la figura di Walt Disney ha sempre rappresentato una fonte di grande ispirazione, specialmente rispetto al personaggio di Mickey Mouse dei primi tempi – ha dichiarato Paul Rudish – Ho sempre pensato che Mickey Mouse fosse una sorta di personificazione della straordinaria creatività di Walt e Ub (Iwerks), del loro humor e della loro versatilità. Tutte qualità – ha aggiunto il regista – che ben riflettevano i gusti e le aspettative del pubblico degli anni Trenta. Mi sento davvero onorato di ripercorrere il sentiero tracciato da artisti che ho profondamente ammirato, e spero di aver infuso in questo nuovo capitolo della lunga tradizione di Mickey Mouse le stesse caratteristiche tipiche delle sue origini che ritengo siano tuttora molto attuali e divertenti per il pubblico moderno”.
‘O Sole Minnie è, nelle parole di Daniel Frigo, presidente e amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia, “un omaggio all’Italia, al romanticismo e all’umorismo che sono così tipici della città di Venezia. Non appena abbiamo visto questo meraviglioso gioiello di animazione, che debutterà in autunno su Disney Channel, non abbiamo fatto altro che sognare di portarlo alla Mostra. Ringrazio la direzione artistica di Alberto Barbera per averci immediatamente accolto con entusiasmo”.
‘O Sole Minnie verrà presentato in anteprima domani nel corso della 70. Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS