
Noah: è online un nuovo trailer internazionale
Noah: un nuovo trailer internazionale svela alcune immagini inedite dal kolossal di Darren Aronofsky. Il film con Russell Crowe uscirà in Italia il prossimo 10 Aprile.
Noah è l’atteso kolossal biblico costato 150 milioni di dollari, firmato Darren Aronofsky (The fountain, Il cigno nero), che racconta la storia di Noè e del diluvio universale narrata nell’Antico Testamento all’interno della Bibbia. Noah ha fatto parlare di sé finora per due ragioni principali: innanzitutto per la lotta tra Paramount e il regista per modificare il finale – lo Studio ne vorrebbe uno molto più epico, mentre Aronofsky ambisce ad un finale che sia “il ritratto di un’apocalisse ambientale”; la seconda ragione è dovuta alle reazioni non proprio entusiastiche di alcune platee selezionate per vedere in anteprima Noah in America, scelte in base a confessioni religiose differenti (ebrei a New York, cristiani in Arizona e un pubblico misto in California). Da un regista come Aronofsky possiamo aspettarci di tutto. Come mai Paramount non ci ha pensato prima?
Sembra che Noah non sarà affatto un adattamento fedele della storia narrata nella Bibbia, bensì il trattamento cinematografico di una graphic novel che il regista scrisse insieme con Ari Handel, suo collaboratore anche sul fumetto su cui era basato The Fountain.
Noah uscirà nei cinema statunitensi il 28 Marzo del prossimo anno, mentre in Italia dovremo pazientare una settimana di più (10 Aprile). La storia racconta un mondo brutale e selvaggio, dove gli esseri umani sopravvissuti sono costantemente in guerra e la maggior parte della terra è stata devastata. La storia “potrebbe essere ambientata in qualunque epoca. Potrebbe essere sia in un migliaio di anni nel futuro oppure un migliaio di anni nel passato” come ha dichiarato una delle star del film, Emma Watson. A far parte del cast di Noah ci sono molti altri attori interessanti, a cominciare naturalmente da Russell Crowe nel ruolo del protagonista incaricato di costruire l’arca per salvare l’umanità e tutti gli esseri viventi; troviamo poi Jennifer Connelly, Anthony Hopkins e Logan Lerman.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS