
Michael J. Fox torna in tv con The Michael J. Fox Show
Michael J. Fox, il Marty McFly di Ritorno al futuro, è pronto a tornare in tv con un programma semiautobiografico per parlare del Parkinson
Michael J. Fox, il ragazzo di Ritorno al futuro, è stato uno dei simboli degli anni ’80 e oggi, parafrasando il titolo del suo film più famoso, possiamo dire che sia pronto per un ritorno alla tv. Con una commedia che affronta il tema del Parkinson (meglio riderne piuttosto che farne un dramma, avranno pensato alla Nbc, che si è aggiudicata i diritti di trasmissione della serie).
Ma quando è cominciato tutto?
Nel 1990 il ventinovenne Michael scopre di essere affetto dal morbo di Parkinson. È il momento più alto della sua carriera. Il 1989 e il 1990 sono gli anni di uscita del secondo e del terzo capitolo di Ritorno al Futuro. Le porte di Hollywood sono spalancate per lui quando l’attore si accorge di essere malato.
E nonostante faccia il possibile per tenere segreta la malattia, nel 2000, mentre lavora alla serie Spin City, Michael J. Fox è costretto a lasciare le scene per l’incapacità di controllare i movimenti del suo corpo. La malattia degenera e lui non riesce più a stare davanti alle telecamere.
Basta dunque con ruoli da protagonista. Dopo qualche anno si apre qualche piccolo spiraglio grazie ad altre serie tv, che gli offrono piccole parti da guest star. Ma non c’è molto da fare: la carriera di Michael J. Fox sembra essere giunta al capolinea.
Quest’anno, invece, Michael J. Fox torna con un programma che, già nel titolo, lascia intuire sommariamente il tema trattato: The Michael J. Fox Show racconterà la storia di un giornalista televisivo che ritorna a lavoro dopo che gli è stato diagnosticato il morbo di Parkinson.
Il network che ha acquistato la serie l’ha fatto praticamente a scatola chiusa, ossia senza avere uno script, ed ha ordinato una prima stagione di 22 episodi, certa che il ritorno sulle scene di Michael J. Fox porterà un sacco di pubblicità e attirerà l’attenzione del pubblico il Giovedì sera, dopo la chiusura di due serie di successo come 30 Rock e The Office.
Certo che, se la sceneggiatura e i personaggi non dovessero essere interessanti, dubito che gli spettatori si affezioneranno al programma solo perché si tratta del ritorno di Michael J. Fox.
Che ne pensate? Voi lo guardereste?
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS