
Lucca Comics and Games 2013
E’ stata ufficialmente presentata l’edizione di Lucca Comics and Games 2013. Torna il Festival internazionale del Fumetto, del Cinema d’Animazione, dell’Illustrazione e del Gioco, si terrà nella località toscana dal 31 ottobre al 3 novembre 2013.
Pensando al Comic-Con di San Diego (Usa) che si sta svolgendo in questi giorni, sarebbe bello se questa diventasse la sua versione europea. Forte del record assoluto di visitatori, oltre 180mila, registrato nella scorsa edizione, la manifestazione si ripresenta con un carnet di eventi, ospiti e spettacoli ancora più ricco.
Ecco le sorprese, le novità e le anteprime dell’evento più atteso dell’anno: tutta questione di stile.
La nuova edizione della fiera Il claim 2013, “Questione di stile”, porta alla ribalta il tema della Moda e del Glamour, ma quest’anno lo faremo sfilare sotto i nostri riflettori anche attraverso la mostra “Dress Code”, e una stretta collaborazione con la Fondazione Ferragamo, nata grazie all’evento ComicsJam realizzato a Firenze lo scorso giugno, ma non mancheranno le aree storiche come quella Games – che compie 20 anni – dove sarà possibile trovare il meglio del gioco da tavolo, del videogioco e della narrativa fantastica mondiale.
Con la mostra Dress Code si approfondirà il rapporto fra Moda e Fumetto attraverso sette personaggi femminili che rappresentano altrettante icone fashion, ma andando a indagare anche sul loro “essere donne” a tutto tondo, dal lavoro ai sentimenti, a quella che immaginiamo essere la loro vita quotidiana. Ecco i nomi delle sette eroine: Wonder Woman (Diana Prince), la Donna Invisibile (Susan Storm), Catwoman (Selina Kyle), Valentina (Valentina Rosselli), Eva Kant, Satanik (Marny Bannister), Fujiko Mine (da Lupin III).
Inoltre anticipiamo che Hermann, Guy Delisle e Terry Moore saranno tre degli ospiti internazionali presenti a Lucca Comics and Games 2013. Si tratta di tre acclamati autori, creatori di alcune delle migliori opere a fumetti degli ultimi anni.
Il festival realizzato da Lucca Comics and Games, insieme al Comune di Lucca, con il sostegno di altri enti cittadini come Provincia, Camera di Commercio e Fondazioni bancarie
In attesa degli aggiornamenti di programma, seguiteci sempre !
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS