La Tartaruga Rossa nuovo capolavoro di Hayao Miyazaki arriva in Italia nel 2017
La tartaruga Rossa il nuovo film d’animazione dello Studio Ghibli, presentato allo scorso Festival di Cannes, arriverà in Italia nel 2017 grazie a Lucky Red
Hayao Miyazaki lo ha voluto a tutti i costi nel suo studio, al timone del progetto per il nuovo film intitolato The red turlte – A certain island’s story, parliamo di Michael Dudock de Wit, sessantatreenne talentuoso animatore e regista olandese molto apprezzato ed entrato nelle grazie del maestro dell’animazione giapponese Miyazaki.
La Tartaruga Rossa (il titolo con cui arriverà in Italia) è frutto quindi della collaborazione tra il famosissimo Studio Ghibli e l’animatore Dudock de Wit, primo lungometraggio per l’artista che è stato presentato al Festival di Cannes 2016, e che ha vinto il Premio speciale della Giuria nella sezione Un Certain Regard che è uscito il 17 settembre in Giappone ed arriverà il prossimo anno in Italia grazie alla Lucky Red.
Il regista olandese nasce come illustratore, animatore e regista di cortometraggi animati, il suo particolare stile retrò, con pennellate ad acquerello e linee di contorno ad inchiostro, simile alle opere pittoriche cinesi e giapponesi realizzate su carta di riso a fine ‘800 lo hanno reso celebre in oriente tanto che il maestro Miyazaki, suo estimatore, lo ha voluto con se per realizzare La tartaruga rossa.
La Tartaruga Rossa è una storia di terra e mare, che racconta di un uomo deciso a fuggire da un’isola deserta e di una tartaruga rossa (magica, almeno a giudicare dal trailer) che gli cambierà la vita. Naufragato dalla sua barchetta, un uomo approda sulle sponde di in un’isola deserta. Intenzionato a fuggire costruisce per tre volte una zattera che per tutte e tre le volte arrivata al largo viene distrutta da qualcosa che si scoprirà essere una grande tartaruga marina. Infuriato l’uomo la ribalterà non appena questa approderà a riva, segnandone la morte. Ma dal guscio dopo qualche giorno uscirà una donna, assieme alla quale si creerà un uovo nucleo familiare, con una nuova vita e l’idea di stanziarsi sull’isola. L’arrivo di un tsunami e il rischio di morte segnerà il momento in cui il nuovo nato, ormai adolescente, deciderà di separarsi dai genitori a cui non resterà che invecchiare insieme fino alla fine dei loro giorni.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS