Tratto dal romanzo di spionaggio omonimo del 2011, scritto da Tom Clancy e Peter Telep, la pellicola Seberg racconta la storia di Jean Seberg, prima attrice poi attivista americana, la sua interpretazione è stata affidata a Kristen Stewart.
Di origini americane la Seberg divenne famosa in Francia soprattutto per il ruolo di Patricia Franchini nel film di Jean-Luc Godard, Fino all’ultimo respiro, diventando per tutti una icona della Nouvelle Vague. Una diva moderna e ribelle, icona di stile e di moda che però non nascondeva la sua grossa depressione, talmente invasiva da portarla al suicidio nel 1979 a soli 40 anni. La sua vicinanza al movimento delle Pantere Nere (i Black Panther, gruppo di attivisti per i diritti degli afro-americani fondato nel 1966) venne messa sotto sorveglianza dall’FBI. Tra le accuse più pesanti ci fu quella secondo cui il bambino che stava aspettando non fosse il figlio di suo marito, ma di un componente del gruppo.
Alla regia d troviamo Benedict Andrews (Una), su una sceneggiatura di Joe Shrapnel e Anna Waterhouse (insieme hanno scritto Frankie & Alice eRace – Il colore della vittoria).
Al fianco di Kristen Stewart ci sono Jack O’Connell (un agente FBI incaricato di sorvegliare la Seberg) Anthony Mackie (sarà un attivista dei diritti civili dei neri) Margaret Qualley e Colm Meaney.
Il film che è stato presentato fuori concorso il 30 agosto alla mostra del cinema di Venezia non ha una data di uscita italiana, probabilmente visto lo zampino di Amazon uscirà sulla piattaforma in streaming.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS