
JK Rowling scrive The Cuckoo’s Calling
La scrittrice britannica JK Rowling non ha bisogno di Harry Potter il suo maghetto famosissimo che l’ha lanciata nel mondo degli scrittori per fare centro ancora una volta nel mondo dell’editoria.
Lasciato il mondo della fantasia e della magia JK Rowling ha scritto un romanzo poliziesco di successo, unico “tranello” è quello che lo ha fatto nascondendosi sotto le spoglie di un autore al debutto. Non si sa perchè lo ha fatto, se per mettersi ancora una volta alla prova, e non adagiarsi scomodando il suo ormai famosissimo nome che avrebbe comunque potuto sfalsare l’eventuale successo o meno del libro, o se è stato uno studio come poi è stato rivelato dal Sunday Times, che aiutasse a capire come nasce un libro di debutto e di successo.
Ha scelto il nome di Robert Galbraith, presentandosi come un ex militare, e con il suo romanzo che ha avuto un grosso successo dalla critica, ignara appunto di chi si celava sottolo pseudonimo di Galbraith !
Il titolo del poliziesco è The Cuckoo’s Calling , storia di un veterano di guerra che diventa un investigatore privato, arrivato nelle librerie ad aprile ed osannato dalla critica che ha parlato di “debutto scintillante”.
Ecco la sinossi del libro:
Dopo aver perso una gamba per una bomba in Afghanistan, Cormoran Strige è segregato a una vita da investigatore privato. Pochi clienti, creditori col fiato sul collo. Ha appena rotto con la sua ragazza e passa i suoi giorni chiuso in ufficio.Un giorno John Bristow si presenta davanti a lui con una storia incredibile: sua sorella, la leggendaria top model Lula Landry, nota ai suoi amici come Cuckoo, è caduta da un balcone morendo sul colpo. La polizia lo ha definito un suicidio, ma John rifiuta di crederci. Il caso getta Strike in un mondo fatto di bellezze multimilionarie, fidanzati rock-star e stilisti in cerca di notorietà, in cui regna il piacere, la seduzione e la delusione.
Pensate di conoscere i detective, ma non ne avete mai incontrato uno come Strike. Pensate di conoscere la ricchezza e la fama, ma mai sotto questa luce.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS