
Inside Out: scopriamo tutte le emozioni
Nelle sale da agosto 2015 il nuovo della Disney Pixar Inside Out dove protagoniste saranno le emozioni.
Arriverà nelle sale italiane ad Agosto 2015 il nuovo lungometraggio d’animazione targato Disney•Pixar Inside Out, diretto dal genio creativo premio Oscar® Pete Docter. Una girandola di avventure ed emozioni trascinerà il grande pubblico nel viaggio più incredibile di sempre, all’interno di un luogo tanto misterioso quanto straordinario: la mente umana.
Protagonista di questa nuova avventura è la giovane Riley che, costretta a trasferirsi con la famiglia in una nuova città, deve fare i conti anche con le emozioni che convivono nel centro di controllo della sua mente e che guidano la sua quotidianità: Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.
Ecco i poster di Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza.
PAURA
L’attore Bill Hader, che nella versione originale del film presta la propria voce a Paura, descrive così il suo personaggio:
È una sorta d’impiegato perennemente stressato. Ha sempre paura di perdere il suo lavoro, ma lui è il suo lavoro, dunque non accadrà mai.
Disgusto
L’attrice Mindy Kaling, che nella versione originale del film presta la propria voce a Disgusto, descrive così il suo personaggio:
Disgusto è molto protettiva nei confronti di Riley. Ha delle aspettative molto alte verso il prossimo e non è molto paziente. È anche molto ordinata, perché per lei le apparenze contano.
GIOIA
L’attrice Amy Poehler, che nella versione originale del film presta la propria voce a Gioia, descrive così il suo personaggio:
Gioia è il motore del gruppo, e mantiene tutti attivi e felici. Rappresenta le parti di Riley che stanno iniziando a cambiare e a diventare più complicate, ed è riluttante a questo cambiamento. Potrà essere la più ottimista del gruppo, ma è anche la meno flessibile.
RABBIA
“È a suo agio con la rabbia. Lo rende felice. Ma quando è troppo esasperato, la sua testa prende fuoco”. Così lo descrive Lewis Black, il doppiatore originale!
TRISTEZZA
Lei è “divertente, anche in modo triste, intelligente e sempre previdente” secondo Phyllis Smith, la doppiatrice originale.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS