
Cosa sappiamo sul Live Action del Re Leone
Con l’uscita de La Bella e la Bestia nelle sale di tutto il mondo, l’attenzione ora possiamo spostarla su quello che risulta essere un altro grandissimo classico senza tempo Disney: Il Re Leone.
Come tutti sappiamo, è da tempo in progetto un live action anche per questo grandissimo film d’animazione e, ultimi rumor, avevano indicato finalmente il mese d’inizio della produzione, maggio, ora ci siamo e attendiamo solo che inizino le riprese. Intanto ecco le notizie che sappiamo :
01 – La storia rispecchierà fedelmente il classico dell’animazione uscito nel 1994 della Disney, che da allora è diventata un classico senza tempo. Basti pensare che Il Re Leone ha incassato quasi 970 milioni di dollari ai botteghini di tutto il mondo, di cui 423 milioni solo nel mercato americano. Ha collezionato inoltre numerosi premi tra Oscar e Grammy Awards che lo rendono uno dei film d’animazione più apprezzati e amati della storia.
02 – Il regista sarà John Favreau, lo stesso che ha diretto anche il bellissimo live action di Il Libro della Giungla
03 – La star dello spinoff su Han Solo, Donald Glover darà la voce a Simba . L’attore che vedremo a breve anche in Spider-Man homecoming e che abbiamo già visto in The martian – sopravvissuto.
04 – Per quanto riguarda Mufasa, vedremo un volto già conosciuto proprio nei panni dello stesso leone : James Earl Jones, che aveva prestato la voce al medesimo personaggio nel film dìanimazione originale.
05 – Billy Eichner e Seth Rogen sono stati chiamati per dare le voci rispettivamente a Timon e Pumbaa. Nel film d’animazione la mangusta e il facocero cercano di trasmettere a Simba la loro filosofia di vita condensata nella celebre massima in lingua Swahili “Hakuna Matata” (“Vivi senza pensieri”)
06 – Variety ha rivelato che la famosa cantante Beyoncé pare essere fra le voci favorite dal regista Jon Favreau per la leonessa Nala. Sappiamo bene che la Queen B è in attesa di due bambini, ma pare la Disney stia facendo di tutto per accordarsi con i suoi piani lavorativi e familiari.Non c’è da stupirsi se si vorranno fare carte false per avere una vera e propria leonessa in sala doppiaggio!
07 – Sarà utilizzata la stessa tecnologia innovativa usata per Il libro della giungla, inoltre il regista John Favreau vorrebbe utilizzare una nuova tecnologia per la realtà virtuale
08 – Il Re Leone arriverà nelle sale il 19 Luglio 2019
Ora viene da chiedersi chi potrebbe essere Scar. Slashfilm ha snocciolato due nomi assolutamente interessanti: quello di Christoph Waltz e quello di Mads Mikkelsen.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS