
Il Grande Gatsby: la colonna sonora.
Il Grande Gatsby, che riporterà al Festival di Cannes tutti i fasti il fascino degli anni ’20, punta sia su un gruppo di attori fantastici (che include Leonardo DiCaprio, Carey Mulligan e Tobey Maguire) che, come era ovvio aspettarsi da quel geniaccio di Baz Luhrmann, su una colonna sonora da brivido (di cui potete gustarvi un assaggio grazie a un video su YouTube che riunisce alcuni snippet da alcuni brani).
Anche in questo caso il regista di Romeo+Juliet (1996) e di Australia (2008) ha scelto una colonna sonora molto variegata che mescola stili e sonorità diverse, affidandosi a numerosi artisti di grande talento. Aspettiamoci di ritrovare “la sensibilità dell’età del jazz tradotta in un equivalente musicale dei nostri tempi”, stando a sentire le intenzioni del produttore esecutivo, Jay-Z.
“La domanda per me, avvicinandomi a Il Grande Gatsby” ha dichiarato Baz Luhrmann, “era questa: come suscitare nel nostro pubblico lo stesso tipo di eccitazione che Fitzgerald aveva fatto a suo tempo verso il suo, di pubblico? Oggi l’energia del jazz la ritroviamo nell’energia del hip-hop”.
Tra gli artisti che figurano nella track-list ci sono, tra gli altri, Fergie dei Black Eyed Peas, Lana del Rey (la cui canzone Young and Beautiful, rimasta fuori dalla riedizione di Born to Die, è il primo singolo tratto dalla colonna sonora), Florence and the Machine, Jay Z, The XX e will.i.am. Il Daily Telegraph ha descritto lo stile della colonna sonora come un mix moderno tra rap del Ventunesimo secolo, di rock e pop.
A parte le tracce originali quello che mi sembra molto interessante sono le cover: Crazy in Love, la hit del primo album da solista di Beyoncé Knowles, è cantata da una delle voci più quotate nella musica inglese del momento, Emeli Sandé, insieme alla The Bryan Ferry Orchestra; la stessa Beyoncé, invece, interpreta la canzone cult Back to Black di Amy Winehouse, mentre Jack White rifà Love is blindness degli U2.
Come potete notare il nome di Beyoncé compare due volte (una come autrice, l’altra come esecutrice): perché è bravissima, certo, ma forse anche perché è la moglie del produttore esecutivo (non solo dell’album, ma anche del film) Jay-Z?
Chissà se, dopo la visione de Il Grande Gatsby, resteranno più impresse nella nostra memoria le facce, la storia, le magnifiche scenografie e i costumi oppure, come nel caso di Moulin Rouge! (2001), le canzoni e i momenti musicali.
InterScope Records distribuirà la colonna sonora de Il Grande Gatsby a partire dal 7 Maggio. Di seguito trovate la track-list completa della deluxe edition.
1. “100$ Bill” – Jay-Z
2. “Back to Black” – Beyoncé & André 3000
3. “Young & Beautiful” – Lana Del Rey
4. “Love Is Blindness” – Jack White
5. “Crazy in Love” (Kid Koala Version) – Emeli Sandé & The Bryan Ferry Orchestra
6. “Bang Bang” – will.i.am
7. “I Like Large Parties” – Elizabeth Debicki
8. “A Little Party Never Killed Nobody (All We Got)” – Fergie, Q-Tip & GoonRock
9. “Love Is the Drug” – Bryan Ferry & The Bryan Ferry Orchestra
10. “Can’t Repeat the Past?” – Leonardo DiCaprio & Tobey Maguire
11. “Hearts a Mess” – Gotye
12. “Where the Wind Blows” – Coco O.
13. “Green Light” – Green Light
14. “No Church in the Wild” (feat. Frank Ocean & The-Dream) – Jay-Z & Kanye West
15. “Over the Love” – Florence + The Machine
16. “Together” – The xx
17. “Into the Past” – Nero
18. “Kill and Run” – Sia
19. “Over the Love (Of You)” – Florence + The Machine & SBTRKT
20. “Young & Beautiful” (DH Orchestral Version) – Lana Del Rey
“Gatsby Believed in the Green Light” – Tobey Maguire & Craig Armstrong
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS