
Giffoni Experience 2013
Il Giffoni Experience 2013 è alla sua quarantatreesima edizione del festival tutto dedicato al cinema per ragazzi che si terrà come ogni anno a Giffoni Valle Piana dal 19 al 28 Luglio, ed oggi ha annunciato i titoli dei primi film in concorso .
Come sappiamo il festival del cinema per ragazzi è suddiviso in 6 diverse sezioni e diverse giurie in base al target dell’età, vediamo quali sono:
La prima è Elements +3 (3-5 anni), segue Elements +6 (6-9 anni), Elements +10 (10-12 anni), Generator +13 (13-15 anni), Generator +16 (16-17 anni), Generator +18 (dai 18 anni in su).
Sono stati resi noti i primi titoli presenti al Giffoni Experience 2013, dagli organizzatori, che saranno:
Sezione Elements +6:
- I Swan del regista cinese Kong Sheng, il film di animazione
- Niko 2 – Little Brother, Big Trouble di Kari Juusonen e Iorgen Lerdam
- A Horse on the Balcony di Huseyin Tabak
- Journey to the Christmas Star del regista norvegese Nils Gaup
- The Famous Five 2 di Mike Marzuk, sequel del film vincitore nella stessa sezione al GFF 2012.
Sezione Elements + 10 (sezione che si occuperà di argomenti quali dittature, guerre e il desiderio di fuga):
- Bekas del regista Karzan Kader (film già acquisito dalla MinervaPictures per una distribuzione italiana),
- Clara and the Secret of the Bears di Tobias Ineichen e
- Greeting from Mike di Maria Peters.
Sezione Generator + 13 (la sezione propone tematiche e storie complesse e spesso crude come l’assenza di figure genitoriali, criminalità, degrado morale e culturale):
- Asphalt Playground di Julien Abraham
- The Inevitable Defeat of Mister & Pete, dramma diretto da George Tillman Jr. (regista del biografico Men of Honor con Cuba Gooding Jr. e Robert De Niro), interpretato da Jennifer Hudson (Dreamgirls) e musicato e prodotto dalla cantante Alicia Keys.
Sezione Generator + 16 ( riflessioni e spunti su la crisi dei valori della famiglia, la paura di confrontarsi con l’età adulta e l’accettazione dei cambiamenti che la vita riserva):
- The Pieces of Me di Nolwenn Lemesle e
- The Deflowering of Eva van End del regista Michiel Ten Horn.
Sezione Generator +18 ( riflessioni e spunti su la crisi dei valori della famiglia, la paura di confrontarsi con l’età adulta e l’accettazione dei cambiamenti che la vita riserva):
- Any Day Now diretto dal regista Travis Fine e con protagonista Alan Cumming
- Oh Boy! di Jan Ole Gerster (che sarà distribuita in Italia da Academy Two)
- The Wild Ones diretta da Patricia Ferreira
- It Felt Like Love, esordio alla regia di Eliza Hittman.
Questa è la pagina ufficiale del Festival Giffoni
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS