Finding Steve McQueen racconta la più grande rapina in banca della storia, il trailer originale
Vi presentiamo il trailer originale della pellicola Finding Steve McQueen che non parlerà dell’iconico attore del titolo ma racconterà la storia vera della più grande rapina in banca nella storia degli Stati Uniti.
Diretto da Mark Steven Johnson (Ghost Rider, Daredevil, Elektra) su sceneggiatura scritta da Keith Sharon (Showtime) e Ken Hixon (Colpevole d’omicidio). Il cast è composto da: Travis Fimmel (Warcraft, Vikings), il Premio Oscar Forest Whitaker (L’ultimo Re di Scozia, The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca), William Fichtner (Il cavaliere oscuro, Armageddon) e Rachael Taylor (Transformers, Gold).
Sinossi: Ohio, 1972. Harry James Barber ha una passione per la guida spericolata e per il Steve McQueen di Bullitt. Suo zio Enzo Rotella, attraverso i contatti con la mafia e in particolare con Jimmy Hoffa, viene a sapere che il presidente Nixon ha nascosto una fetta dei denari raccolti in campagna presidenziale nel caveau di una banca californiana. Da lì ad ideare la rapina del secolo il passo è breve, e non c’è nemmeno da sentirsi troppo in colpa, perchè Nixon sta “tradendo il Paese” e mandando migliaia di giovani a combattere in Vietnam: fra questi il fratello di Harry James. Pennsylvania, 1980. Harry James ora ha un altro nome e una ragazza, Molly, figlia di un poliziotto. Ma all’ufficio postale locale hanno appena appeso un cartello “wanted” con la sua foto segnaletica, ed è ora di raccontare a Molly tutta la verità sul suo passato. Da questo momento anche la storia di Finding Steve McQueen verrà narrata attraverso una serie di flashback saltando dall’Ohio alla Pennsylvania alla California.
Il film è prodotto da Anthony Mastromauro dell’Identity Films, Silvio Muraglia della Paradox Studios, Andrea Iervolino e Monika Bacardi della Ambi Group e Alexandra Klim. Mikael Wiren è il produttore esecutivo.
Il film approderà nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 15 marzo. Ancora non è stata annunciata una data d’uscita in Italia.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS