
Fai Bei Sogni il film di Bellocchio apre la Quinzaine des Realisateurs a Cannes
Il nuovo film di Marco Bellocchio, Fai bei sogni, è stato scelto per aprire oggi la Quinzaine des Realisateurs al Festival di Cannes 2016
Tratto dal bestseller autobiografico di Massimo Gramellini che ha venduto oltre un milione e m ezzo di copie, il regista ha girato la pellicola per il grande schermo . Si tratta appunto di una storia autbiografica e che racconta la fase di elaborazione di un lutto, in questo caso la perdita della mamma dello scrittore quando lui era ancora un bimbo di soli nove anni.
Il film è stato scelto per aprire la Quinzaine des Realisateurs a Cannes dove il regista torna sette anni dopo essere stato in concorso con Vincere che al contrario del titolo non aveva vinto nulla . Scherza Bellocchio che quest’anno compie 77 anni dicendo “In realtà avrei dovuto pensarci prima, i discorsi al passato preferisco non farli. Certamente portare il film qui in una sezione che non è concorso mi rilassa anche se a dirla tutta io, alla mia età, preferirei proprio non venire più né qua né a Venezia. Però poi per il bene del film siamo qui, per spirito di collaborazione perché ci auguriamo che presentarlo a Cannes aiuti il film a trovare il suo pubblico“.
la Quinzaine des Realisateurs è la sezione parallela a quella ufficiale del festival, che prevedeva altri due film italiani: La pazza gioia di Paolo Virzì e Fiore di Claudio Giovannesi.
Il film ambientato e girato a Torino, è diretto da Marco Bellocchio e sceneggiato con Edoardo Albinati e Valia Santella, è coprodotto da IBC Movie, Kavac, Rai Cinema, Ad Vitam, con il contributo di Film Commission Torino-Piemonte, Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC), Film Investment Piedmont (FIP). Il cast è composto da Valerio Mastandrea, Bérénice Bejo, Barbara Ronchi, il piccolo Nicolo ‘Cabras, Dario Dal Pero
Sinossi: La storia di Massimo. Il bambino di nove anni (Nicolo ‘Cabras) che perde la mamma (Barbara Ronchi nei flashback) in circostanze misteriose; l’adolescente (Dario Dal Pero) che cresce portandosi dentro il dolore e il rifiuto della perdita; l’uomo che diventa giornalista (Valerio Mastandrea), dopo il rientro dalla Guerra in Bosnia inizia a soffrire di attacchi di panico, in ospedale incontra Elisa (Bérénice Bejo, premiata a Cannes 2013 come miglior attrice) e con il suo aiuto e le storie delle persone che segue per una rubrica, arriva a scoprire la verità sul trauma del suo passato.
Sarà 01 Distribution a distribuirlo nelle sale italiane dal prossimo dicembre
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS