
Classifica libri più venduti dal 7 al 13 luglio
E sono ben tre i libri di Papa Francesco presenti in questa Classifica libri più venduti dal 7 al 13 luglio; o precisamente è un libro il suo Lumen Fidei nelle tre diverse edizioni, che se sommate le copie vendute di tutte e tre circa 38 mila superano di parecchio le 25 mila copie del primo in classifica, il nuovo Hosseini ed il suo E l’eco rispose.
Specifichiamo che la nostra classifica è fatta su campione Nielsen che include, a differenza di altri, anche le librerie religiose. Se venissero escluse, l’enciclica risulterebbe solo decima.TRa le nuove entrate tra i 10 più venduti è Sparks, prolifica firma del «rosa» classico.
Vediamo nel dettaglio la Classifica libri più venduti dal 7 al 13 luglio:
01 – Kaled Hosseini rimane in vetta con le sue 25 mila copie vendute, E l’eco rispose (Piemme) è un romanzo che si dipana tra più generazioni in un ampio arco temporale, analizzando e approfondendo i legami familiari e, in particolare, quello che riguarda fratelli e sorelle. Ai lettori italiani, l’autore de Il cacciatore di aquiloni piace e molto.
02 – Ed ecco la prima edizione quella Vaticana del libro enciclica di Papa Francesco intitolato Lumen fidei, che come è noto, anche per stessa ammissione di Bergoglio, l’enciclica è scritta a quattro mani tra papa Francesco e papa Benedetto XVI, anche se porta solo la firma di Bergoglio.
03 – Joel Dicker con il suo successo di critica sale la classifica e si piazza sul podio; il romanzo thriller La verità sul caso Harry Quebert (Bompiani), vede Marcus Goldman giovane scrittore di successo alle prese con una indagine per poter scagionare l’amico e maestro Harry Quebert indagato per un omicidio commesso 30 anni prima di una ragazza di quindici anni.
04 – Nicholas Sparks conosciutissima penna di romanzi rosa, simbiosi di drammi superati e sogni d’amore realizzati con tenacia e coraggio, romanticismo armonico è il primo nuovo ingresso in classifica con il suo La risposta è nelle stelle (Frassinelli ), La storia di due coppie che apparentemente non hanno nulla in comune, divise dagli anni e dalle esperienze, ma che il destino farà incontrare, nel più inaspettato ed emozionante dei modi
05 – Papa Francesco ancora con l’edizione Edb del suo Lumen Fidei
06 – Dan Brown scende al sesto posto con la sua nuova indagine del professor Langdon in giro per Firenze nel suo ultimo romanzo Inferno (Mondadori )
07 – Camilleri fa un grosso balzo all’indietro scivolando nelle ultime posizioni della classifica con il suo Montalbano e la sua nuova indagine di Un covo di vipere (Sellerio )
08 – Ed ecco l’ultima edizione quella di San Paolo sempre dell’enciclica Lumen Fidei critta a quattro mani dai due Papi Francesco e Benedetto.
09 – Walter Siti fresco di vittoria del Premio Strega 2013 non poteva mancare nella classifica. Il suo Resistere non serve a niente (Rizzoli ) è un libro che parla di noi, oggi. L’Italia nei libri di Siti c’è sempre stata, in un modo o nell’altro. Qui prende la forma di dialoghi rivelatori tra escort e finanzieri, mafiosi e intellettuali. Ma non aspettatevi giornalismo d’inchiesta. E’ un romanzo, intreccio di passioni inconfessabili, psicologie e segreti. E come tale la cronaca non la sfiora neppure per sbaglio. Siti preferisce indagare la società con l’arma della letteratura.
10 – Ferragosto in giallo (Sellerio ) raccoglie i racconti di Camilleri, Costa, Giménez-Bartlett, Malvaldi, Manzini e Recami sei dei più noti autori polizieschi della casa editrice dove ognuno dei sei porta in scena il suo detective.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS