Borg McEnroe: il nostro incontro con il regista
Borg McEnroe, film d’apertura al Toronto Film Festival vede per la prima volta al cinema una delle più straordinarie rivalità sportive di tutti i tempi che ha cambiato in modo indelebile la storia dello sport mondiale. Da una parte l’algido e composto Bjorn Borg (Sverrir Gudnason), dall’altra l’irascibile e sanguigno John McEnroe (Shia LaBeouf). Il primo desideroso di confermarsi re incontrastato del tennis, il secondo determinato a spodestarlo.
Svelando la loro vita fuori e dentro il campo, “Borg McEnroe” è il ritratto avvincente, intimo ed emozionante di due indiscussi protagonisti della storia del tennis e il racconto, epico, di una finale diventata leggenda: quella di Wimbledon 1980.
Per l’occasione abbiamo incontrato il regista Janus Metz Pedersen.
Che cosa voleva portare sullo schermo?
Credo che loro siano due icone appartenenti a una particolare era nel tennis e
alla cultura popolare. Di certo mi intimoriva l’idea di portare sullo schermo due
leggende viventi, le cui storie hanno significato così tanto per milioni di persone.
Provengo dal mondo del documentario, perciò mi piace immergermi in storie
reali e trovare una verità che trascenda la storia, fino a diventare una verità
universale in grado di toccare le persone, magari in modi di cui non sono
nemmeno consapevoli.
Che cosa pensa di questi due personaggi che hanno fatto in qualche modo la storia?
Loro sono state le prime rockstar del tennis e, forse, dello sport in generale.
Credo che siano diventati famosi in un periodo in cui il tennis stava diventando
professionale come non era accaduto prima di allora. Venivano investiti molti
soldi nello sport e, in particolare, nel tennis. Borg e McEnroe erano eccezionali
sia come giocatori che come persone, perciò diventarono più grandi del tennis
stesso.
Cosa voleva che venisse fuori da questo film?
La pellicola parla di come Bjorn veda se stesso in John e di come, allo stesso tempo,
John veda in John un modello di riferimento, la persona che vuole diventare. E
parla di come loro due capiscano questi aspetti e riescano a creare un’amicizia,
nonostante la rivalità.
Borg McEnroe uscirà nelle sale italiane il 9 novembre.
(Paola Schettino Nobile)
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS