
Biglietti d’Oro
Verranno premiate nella giornata di oggi presso il Teatro Tasso alle 21.30, nella serata condotta da Lorena Bianchetti e Paolo Ruffini, nell’ambito della 36° edizione delle Giornate Professionali di Cinema a Sorrento, le tre pellicole che si sono aggiudicate i Biglietti d’Oro, le commedie Sole a Catinelle, Il Principe Abusivo e il film di animazione Cattivissimo Me 2.
I Biglietti d’Oro del cinema italiano vengono assegnati dall’ANEC, associazione esercenti cinema, ai film che, nelle sale monitorate da Cinetel, hanno venduto più biglietti nella stagione cinematografica 2012-2013, con riferimento al periodo 1 dicembre 2012 – 30 novembre 2013.
Sole a Catinelle, Cattivissimo Me 2 e Il Principe Abusivo , vincono il Biglietto d’Oro nella classifica dei film più visti in Italia, posizionandosi rispettivamente al primo, secondo e terzo posto.
Si aggiudica invece il Biglietto d’Oro come film italiano più visto, oltre a Sole a catinelle e Il principe abusivo, anche Colpi di fulmine.
Ai registi, agli sceneggiatori, agli interpreti principali dei primi tre film italiani in classifica vengono assegnate le Chiavi d’oro del successo. Tra i premiati presenti a Sorrento, Checco Zalone, Alessandro Siani, Christian De Sica, Neri Parenti, Lillo e Greg.
Alle società Warner Bros Italia, Universal Pictures e Medusa Film va il Biglietto d’Oro per le case di distribuzione classificate rispettivamente al primo, secondo e terzo posto per numero di spettatori.
La targa Anec “Claudio Zanchi” ai giovani artisti va ad Alessandra Mastronardi e Matteo Oleotto, mentre il premio Agiscuola va al film Lincoln di Steven Spielberg.
Alle Giornate Professionali di Cinema, organizzate dall’ANEC, in collaborazione con gli esercenti dell’ANEM e i distributori dell’ANICA, vengono presentati, ad una platea di operatori del settore, i film che usciranno nei prossimi mesi attraverso convention, trailer, anteprime e incontri con gli artisti.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS