“Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi”, il romanzo di Alessandro Piperno, si aggiudica il Premio Strega 2012 portando in casa Mondadori uno dei riconoscimenti più ambiti della letteratura italiana.
La vittoria del libro di Piperno non era scontata, degno avversario infatti nella corsa al premio Strega è stato Emanuele Trevi con il suo “Qualcosa di scritto” arrivato al secondo posto con appena due preferenze in meno rispetto all’opera vincitrice. Tra le opere in concorso, oltre ai due libri appena citati anche “Il silenzio dell’onda” di Gianrico Carofiglio pubblicato da Rizzoli, “Nel Tempo di mezzo” di Marcello Fois edito da Einaudi e “La colpa” di Lorenza Ghinelli della Newton Compton.
Il romanzo vincitore della sessantaseiesima edizione del Premio Strega si è aggiudicato il primo posto con 126 voti degli Amici della domenica e dei sessanta “lettori forti” scelti dalle librerie.
“Inseparabili”, seconda parte de “Il fuoco amico dei ricordi”, come inseparabili sono i fratelli Pontecorvo, l’uno indolente e interessato unicamente a cibo, donne e fumetti, l’altro determinato e impacciato con le donne.
Nella prima parte del dittico dal titolo “Persecuzione” Alessandro Piperno narra le vicende di una famiglia romana la cui vita cambia drasticamente dopo uno scandalo che coinvolge il padre, oncologo infantile di fama internazionale, accusato ingiustamente di pedofilia. In questo romanzo, con il quale Piperno si aggiudica l’ambito premio, prosegue la storia della famiglia Pontecorvo attraverso la vita dei due figli, Filippo e Samuel, ormai diventati adulti.
Guarda subito il booktrailer del libro che ha vinto il Premio Strega 2012!
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS