
Nastri d’Argento 2016, La Pazza Gioia trionfa
Nella splendida cornice del Teatro Antico di Taormina si è tenuta la settantesima cerimonia dei Nastri d’argento, e il film di Paolo Virzì La pazza gioia trionfa.
La pazza gioia è quindi Miglior Film, premio meritatissimo a mio avviso e non è l’unico che si è portato a casa, tra i riconoscimenti ricevuti ci sono anche quelli per le migliori attrici protagoniste, Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti, quello per la sceneggiatura, scritta dal regista con Francesca Archibugi, e per i costumi di Catia Dottori.
Il riconoscimento come Miglior Commedia viene vinto da Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovesi che vince anche per la canzone di Fiorella Mannoia (di cui è autrice con Bungaro e Cesare Chiodo), e per il cast collettivo che vede Anna Foglietta, Alba Rohrwacher, Kasia Smutiak, Giuseppe Battiston, Edoardo Leo, Marco Giallini e Valerio Mastandrea.
Altri premi anche per il pluripremiato Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti che aggiuge alla compilation il Nastro come migliore esordio e per l’attore non protagonista Luca Marinelli.
Non essere cattivo del maestro scomparso Claudio Caligari si vede assegnato il titolo di film dell’anno.
Vediamo tutti i Nastri d’Argento 2016 assegnati:
Miglior Film: La pazza gioia di Paolo Virzì
Miglior commedia: Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese
Miglior esordio: Gabriele Mainetti per Lo chiamavano Jeeg Robot
Migliori attori: Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti (La pazza gioia), Stefano Accorsi (Veloce come il vento),
Migliori attori non protagonisti: Greta Scarano (Suburra), Luca Marinelli Lo chiamavano Jeeg Robot)
Nastro d’Argento collettivo: l’intero cast di Perfetti sconosciuti
Premio Biraghi alla rivelazione: Matilda De Angelis per Veloce come il vento
Miglior sceneggiatura: La pazza gioia
Miglior soggetto: Io e lei
Miglior costumi: Catia Dottori ( La pazza gioia)
Miglior canzone: Fiorella Mannoia (Perfetti sconosciuti)
Miglior produttore: Pietro Valsecchi per Quo vado?
Film dell’anno del Direttivo del Sindacato critici: Non essere cattivo
Nastro d’Argento Shiseido per lo stile: Valeria Bruni Tedeschi
Wella Nastro d’Argento per l’immagine: Micaela Ramazzotti
Miglior Fotografia : Maurizio Calvesi (Non essere cattivo e Le confessioni)
Miglior scenografia: Paki Meduri Alaska (Suburra)
Miglior Montaggio : Gianni Vezzosi (Veloce come il vento)
Miglior Sonoro in presa diretta : Angelo Bonanni (Non essere cattivo)
Miglior Colonna Sonora: Carlo Virzì (La pazza gioia)
Nastro d’Oro : Stefania Sandrelli
Nastro Europeo: Juliette Binoche per L’attesa
Nastro Internazionale 2016: Kevin Costner
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS