
Emmy Awards 2016, serie più premiata Games of Thrones con ben 12 statuette
E siamo arrivati anche alla serata conclusiva degli Emmy Awards 2016, e come preannunciato la serie tv più premiata di sempre è stata Game of Thrones – Il Trono di Spade con ben 12 statuette vinte.
Jimmy Kimmel, ha presentato la serata degli 68ma edizione degli Emmy Award 2016 , gli Oscar della televisione, che si è svolta al Microsoft Theatre di Los Angeles, e che tra una stoccata politica e l’altra ha assegnato le numerose statuette, ma soprattutto ha incoronato Game of Thrones con la statuetta di Migliore Serie Drammatica vinta per due anni consecutivi.
La serie, già pulripremiata lo scorso anno, fa incetta di statuette, ben 12, ed entra nella storia, con 38 premi conquistati in totale negli anni iin cui è andata in onda, è la serie tv con più riconoscimenti di sempre. Miglior serie drammatica, miglior regia e miglior sceneggiatura in una serie drammatica, questi alcuni dei premi per la serie tv ispirata ai romanzi di George R.R Martin.
Ma i 68esimi Emmy Awards sono stati anche all’insegna di Veep la serie di satira politica su un’immaginaria vicepresidente donna. Miglior Comedy Series, premiata per la sesta volta come miglior attrice in una commedia Julia Louis-Dreyfus: mai nessuna donna aveva conquistato sei volte lo stesso riconoscimento. E sul palco il suo discorso è stato il più commosso, in lacrime, ha dedicato il premio al padre scomparso lo scorso venerdì.
E pure di The People v. O.J. Simpson: American Crime Story, che si è portata a casa ben 5 premi. Miglior miniserie e Migliore sceneggiatura per una serie limitata, film per la TV o special drammatico. Premiati, poi, i personaggi che hanno animato il telefilm. Courtney B. Vance vince come miglior attore in una miniserie, Sarah Paulson come miglior attrice e Sterling K. Brown come miglior attore non protagonista.
Il premio per il miglior attore protagonista in una serie drammatica è andato a Rami Malek, l’hacker depresso di Mr. Robot, mentre a Jeffrey Tambor – per il secondo anno consecutivo – il premio come miglior attore in una comedy per Transparent.
Ecco la lista di tutti i premiati agli Emmy Awards 2016.
Migliore serie drammatica
Game Of Thrones – HBO
Migliore serie comedy
Veep – HBO
Miglior attore in una serie drammatica
Rami Malek, Mr. Robot – USA
Migliore attrice in una serie drammatica
Tatiana Maslany, Orphan Black – BBC America
Miglior attore non protagonista in una serie drammatica
Ben Mendelsohn, Bloodline – Netflix
Migliore attrice non protagonista in una serie drammatica
Maggie Smith, Downton Abbey – PBS
Miglior attore in una serie comedy
Jeffrey Tambor, Transparent – Amazon
Migliore attrice in una serie comedy
Julia Louis-Dreyfus, Veep – HBO
Miglior attore non protagonista in una serie comedy
Louie Anderson, Baskets – FX Networks
Migliore attrice non protagonista in una serie comedy
Kate McKinnon, Saturday Night Live – NBC
Migliore serie limitata
The People v. O.J. Simpson: American Crime Story – FX Networks
Miglior film per la TV
Sherlock: L’abominevole sposa – PBS
Miglior attore in una serie limitata o film per la TV
Courtney B. Vance, The People v O.J. Simpson: American Crime Story – FX Networks
Migliore attrice in una serie limtata o film per la TV
Sarah Paulson, The People v O.J. Simpson: American Crime Story – FX Networks
Miglior attore non protagonista in una serie limitata o film per la TV
Sterling K. Brown, The People v. O.J. Simpson: American Crime Story – FX Networks
Migliore attrice non protagonista in una serie limitata o film per la TV
Regina King, American Crime – ABC
Miglior talk show
Last Week Tonight with John Oliver – HBO
Miglior varietà
Key & Peele – Comedy Central
Miglior talent show
The Voice – NBC
Miglior programma animato
Archer – The Figgis Agency – FX Networks
Migliore sceneggiatura per una serie drammatica
Game of Thrones, “Battle Of The Bastards” (HBO), scritto da David Benioff, D. B. Weiss
Miglior regia per una serie drammatica
Game of Thrones, “Battle of the Bastards” (HBO), diretto da Miguel Sapochnik
Migliore sceneggiatura per una serie comedy
Master of None, “Parents” (Netflix), scritto da Aziz Ansari, Alan Yang
Miglior regia per una serie comedy
Transparent, “Man on the Land” (Amazon), diretto da Jill Soloway
Migliore sceneggiatura per una serie limitata, film per la TV o special drammatico
The People v. O.J. Simpson, “Marcia, Marcia, Marcia” (FX), scritto da D.V. DeVincentis
Miglior regia per una serie limitata, film per la TV o special drammatico
The Night Manager (AMC), diretto da Susanne Bier
Miglior regia per uno special di varietà
Grease: Live (FOX), diretto da Thomas Kail, Alex Rudzinski
Migliore sceneggiatura per una special di varietà
Patton Oswalt: Talking For Clapping (Netflix), scritto da Patton Oswalt
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS