
La colonna sonora di Stranger Things vola ai Grammy 2017
È la serie TV del momento. Una delle ultime opere targate Netflix, Stranger Things, è diventata un successo il giorno stesso in cui è uscita. E con le sue storie ambientate negli anni ’80 anche la sua colonna sonora è dominata dalla cultura pop di quegli anni, talmente bella da essere stata candidata alle nomination per i Grammy del 2017.
In nomination quindi nella categoria ‘Music for Visual Media Field‘ dove sono state raggruppate le colonne sonore dei film e delle serie televisive che hanno concorso quest’anno.
La serie Stranger Things come dicevamo è ambientata nel 1983 nel paesino di Hawkins, in Indiana, con protagonista Wynona Ryder, e racconta della scomparsa e della ricerca da parte degli abitanti del piccolo Will Byers tra misteri e fatti inspiegabili .
L’inquietante musica sintetizzata dei compositori Kyle Dixon e Michael Stein era già popolare tra i fans dato che lo show prende spunto da film cult quali “Stand by Me” e “La Cosa”.
“Abbiamo discusso sulla scelta di una tonalità e di un’atmosfera classiche, ma le abbiamo contenute in modo che non fossero sdolcinate come quelle degli anni ’80 e che allo stesso tempo sembrassero più rinfrescanti e moderne” ha affermato Stein, riguardo la colonna sonora realizzata.
La colonna sonora, è sicuramente una delle cose meglio riuscite della serie ad iniziare dalla sigla ufficiale tratta da un brano dei Survive, insieme ad altri componimenti originali nati per la soundtrack.
Oltre ai Survive all’interno della colonna sonora troviamo anche The Clash, Jefferson Airplane, Joy Division, New Order e molto altro.
La musica di Stranger Things contribuisce sia all’effetto “nostalgia degli anni ottanta” che all’atmosfera di tensione.
Stranger Things – Colonna Sonora Originale – Vol. 1:
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS