Si può sentire “un brivido ” sotto il sole d’estate? Si! Basta leggere un libro horror!
Come consiglio di lettura, magari da portare sotto l’ombrellone per questa calda estate 2012, oggi vi proponiamo un libro del 2010 edito dalla Rizzoli che si intitola: Frostbite. l’alba del licantropo di David Wellington.
Quando i ghiacci si sciolgono, quando strani colori tingono il cielo e la luna sorge sul grande Nord, lassù dove l’uomo è predatore la natura si ribella e si vendica nel modo più crudele … una creatura diversa ma che esiste da sempre …: inizia così il booktrailer del libro dove protagonista è un lupo mannaro che si aggira nelle foreste del Canada.
In breve (per non togliervi tutta la suspense!), il libro narra di una donna, Cheyenne, che viene morsa da un lupo con occhi verdi e lunghe zanne affilate. Ella stessa diventerà, poi, un licantropo ma dovrà fuggire proprio dall’uomo che l’ha morsa e che ora vuole ucciderla per evitare che il contagio possa diffondandersi.
Frostbite
Il termine che, tradotto, significa “congelamento”, rende perfettamente l’idea dell’ambiente in cui si svolge la storia, nei territori artici del Canada.
Immaginate, dunque, mentre leggete il vostro libro distesi sul telo sulla calda sabbia o sul lettino sotto l’ombrellone, un ambiente, una scenografia, dove neve e ghiaccio sono l’elemento essenziale.
Licantropi
L’Uomo Lupo , così come il Greco antico insegna, da sempre popola la fantasia di scrittori e registi sullo stile di David Wellington, è infatti un soggetto che ben si inserisce nei racconti horror e di fantascienza grazie, in primis, al suo aspetto e al modo con il quale si trasforma.
A tal proposito come non ricordare la trasformazione, diremmo storica, in lupo mannaro, del protagonista del Film cult Un lupo mannaro americano a Parigi?.
Un assaggio del brivido?
Guardate il trailer!
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS