
Bellissimo, il nuovo libro di Massimo Cuomo dal 6 aprile 2017
Il tema è quello dell’ ossessione per il corpo e l’estetica , nel nuovo romanzo di una penna italiana, Massimo Cuomo, che arriverà il 6 aprile 2017 a cura di Edizioni e/o.
Il titolo lascia già poco spazio ai dubbi: al centro della vicenda e dell’attenzione di tutti c’è Miguel, un ragazzo di una bellezza portentosa, così palese da renderlo capace di influenzare le persone attorno a lui. Il suo aspetto esteriore è così seducente da stravolgere anche la vita al fratello Santiago, sinceramente affezionato al fratellino ma anche roso dalla gelosia per la mancanza, il vuoto che Miguel proietta intorno a sé: le luci dei riflettori sono tutte per lui, che finisce con il suo volto perfetto per relegare Santiago nell’ombra.
L’ambientazione messicana e i colori del realismo magico donano a questa storia di conflitto e amore tra fratelli e genitori un’aurea quasi magica, come nella miglior tradizione sudamericana. Bellissimo è un incontro familiare con la Bellezza e una riflessione sui suoi poteri inconsci e devastanti.
Trama: Bellissimo è ambiento a Mérida, un paesino del Messico, e racconta la storia di due fratelli, Santiago e Miguel. Quest’ultimo, fin dal momento in cui è nato, è bellissimo. Di una bellezza quasi divina, che fa impallidire chiunque lo circondi e che, soprattutto, genera una sorta di culto in tutta la città, alimentata dal padre, Vicente Moya. Santiago, il fratello maggiore che bellissimo invece non è, subisce fin dal suo arrivo la bellezza del fratello e le attenzioni che tutti sempre gli rivolgono, generando una contrapposizione evidente e, soprattutto, un rapporto di odio e amore che sembra destinato a durare tutta la vita, o almeno finché entrambi, da adulti, non riusciranno a trovare la loro strada. Si chiede Santiago in quei momenti se è lui che non ha avuto il coraggio sufficiente per pretendere concessioni che pensava impensabili. Se gli sia mancato, in particolare, il coraggio di immaginarsi a salire sul primo autobus per andare a vedere cosa accade là fuori. Si risponde allo stesso modo ogni volta: che magari è proprio l’amore che gli è mancato più di tutto e che dunque, forse, l’amore esiste ed è la forza con cui fare cose straordinarie in modo semplice.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
RSS